Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Los Angeles: taglio del nastro per il Broad Art Museum
Diller Scofidio+Renfro e Gensler creano un unico 'velo' a nido d'ape che avvolge l'edificio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/09/2015 - Sarà inaugurato domenica prossima, 20 settembre, a Los Angeles il Broad Art Museum, il museo d'arte contemporanea commissionato dai filantropi Eli e Edythe Broad allo studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro con Gensler

Il museo, che ospiterà su tre piani 2.000 opere d'arte della collezione Broad, è caratterizzato da un unico "velo" a nido d'ape che avvolge l’intero edificio ed è visibile attraverso un’ampia galleria a tutt’altezza. 

Soprannominato, per il suo aspetto, “il velo e la volta”, il progetto del museo abbraccia e fonde al suo interno una duplice funzione: spazio espositivo pubblico e archivio/deposito a supporto dell’attività di prestito della Broad Art Foundation. Anziché relegare l’archivio/deposito a una posizione secondaria, la “volta” che lo contiene gioca un ruolo fondamentale nel plasmare l'esperienza museale dall’ingresso all’uscita. La sua massa, pesante e opaca, è sempre in vista, sospesa al centro dell’edificio. L’intradosso, scolpito, dà forma alla lobby sottostante e ai percorsi di distribuzione pubblici. L’estradosso è, invece, il piano di calpestio dello spazio espositivo. La volta è rivestita su tutti i lati dal "velo", un arioso esoscheletro che si estende lungo tutto il blocco della galleria fornendo luce naturale filtrata. 

Il "velo" del museo si solleva in corrispondenza degli angoli, accogliendo i visitatori in una lobby con un bookshop e un bar. Il pubblico viene, quindi, condotto verso l'alto tramite scale mobili che attraversano il tunnel dell'archivio e giungono allo spazio espositivo di quasi un ettaro, privo di pilastri, immerso in una luce diffusa. Questo spazio, alto più di 7 metri, è completamente flessibile per poter essere plasmato in base alle esigenze curatoriali. Dallo spazio espositivo si effettua una sorta di “viaggio di ritorno” attraverso la volta tramite una scala a chiocciola che offre scorci sul vasto patrimonio della collezione.


  Scheda progetto: The Broad Art Museum
Iwan Baan, courtesy of The Broad and Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan, courtesy of The Broad and Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan, courtesy of The Broad and Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan, courtesy of The Broad and Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan, courtesy of The Broad and Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
Jeff Duran / Warren Air, courtesy of The Broad and Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Diller Scofidio + Renfro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Diller Scofidio + Renfro

The Broad Art Museum

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata