Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La casa di Andrea: materiali naturali per valorizzare l'esistente
duearchitetti ripensa un appartamento in un palazzo di fine 800
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2015 - Nasce 'quasi per necessità' il progetto di duearchitetti  per La Casa di Andrea. Situato al terzo e ultimo piano di un edificio di fine ottocento,  l'appartamento è il risultato di una rilettura che valorizza l'esistente, attraverso l'uso di materiali naturali e l'eleganza di colori e superfici.

La pianta originaria dell'appartamento è definita da assi lungitudinali e trasversali che scandiscono le stanze fino a prolungarsi oltre le aperture nei giardini antistanti. 
 
Sono gli stessi elementi della casa a guidare l'intervento di duearchitetti: dalla ante delle porte antiche con maniglie in ottone, recuperate, agli alti soffitti in legno.

"La morbida venatura verticale del legno di olmo ci accoglie all'ingresso. La ritroviamo poi nella biblioteca e nella cucina. Una materia bellissima e preziosa per il suo colore, per il suo disegno e per la sua età e di cui il cemento dei pavimenti esalta la naturalezza" spiegano i progettisti, che concludono: 

"Le finestre, ampie e tutte uguali tra loro, ad eccezione della veranda, si distribuiscono con ordine su tre lati della casa. La luce entra in modo uniforme e costante negli ambienti posti a nord. L'aria li si colora d'azzurro. L'eleganza di un ampio movimento scalda invece le stanze poste a est e a sud. È un privilegio di poche case di cui approfittare". 



 

  Scheda progetto: La casa di Andrea
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio duearchitetti

La casa di Andrea

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata