home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +


Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Progetto Centrale Enel sita nel Comune di Alessandria
Individuare le migliori idee progettuali per riqualificare e valorizzare i siti in disuso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/08/2015 - Enel Produzione S.p.A., con la collaborazione del Comune di Alessandria e del Politecnico di Milano, promuove il Concorso Internazionale di Idee “Progetto Centrale Enel sita nel Comune di Alessandria”.

Il Concorso ha lo scopo di individuare le migliori idee progettuali per riqualificare e valorizzare il Sito Enel di Alessandria, tenendo anche conto delle esigenze espresse dalla comunità locale. 
In tale contesto sono stati individuati i seguenti ambiti di maggiore interesse per lo sviluppo delle idee progettuali per la valorizzazione del sito:
- Sportivo (ad esempio: campo da calcio, pallacanestro, piscina, palestra, centro polisportivo/cittadella dello sport, etc.);
- Culturale - Ricreativo (ad esempio: progetti di strutture che valorizzino i prodotti enogastronomici del territorio, servizi e strutture a supporto dello sviluppo di realtà già presenti sul territorio fra cui la “Cittadella di Alessandria” ed altre realtà del patrimonio storico-culturale locale, parco giochi, teatro, cinema, spazi per concerti ed eventi, etc.);
- Ricerca –Sviluppo (ad esempio: spazi e strutture a supporto delle realtà già presenti sul territorio fra cui il Politecnico di Torino, l’Università del Piemonte Orientale, i centri di ricerca, incubatori di impresa, etc.);
- Logistico (ad esempio: strutture per la gestione dell’interscambio di merci, persone e servizi);
- Attività di produzione e/o commercializzazione di prodotti e servizi ad elevato contenuto innovativo e sostenibile. 

Le proposte progettuali dovranno essere inoltrate attraverso il sito ufficiale del concorso entro il 15 ottobre 2015 ore 12:00:00.

Al termine del concorso la Commissione Giudicatrice dichiarerà vincitori i proponenti delle prime tre idee progettuali che avranno ottenuto il maggiore punteggio. Ai tre vincitori verranno assegnati i seguenti premi: 
- Primo classificato: 20.000 €
- Secondo classificato: 15.000 €
- Terzo classificato: 10.000 €.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Enel Produzione S.p.A.

Progetto Centrale Enel sita nel Comune di Alessandria

Enel Produzione S.p.A., con la collaborazione del Comune di Alessandria e del Politecnico di Milano, promuove il Concorso Internazionale di Idee “Progetto Centrale Enel sita nel Comune di Alessandria”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata