03/06/2015 - Bias nasce dall'impulso creativo dei designer berlinesi David Geckeler e Frank Michels, da sempre motivati, nelle loro creazioni, dalla forte passione per lo studio dei materiali e la ricerca tecnologica. Bias per Crassevigè un complemento d'arredo che si ispira all'arte grafica, in cui forme geometriche pure, come il cerchio e il cilindro, si trasformano grazie a semplici tagli, inclinazioni e intersezioni.
Così, dall'incontro tra un cilindro inclinato e un piano orizzontale nasce questo scultoreo tavolino, in cui la compattezza della base diventa inaspettatamente, l'elemento piano, etereo e leggero. Il risultato è un tavolino dal perfetto equilibrio, esempio di dinamicità e stabilità al contempo.
Il basamento di Bias è realizzato in multistrato di rovere curvato la cui finitura a poro aperto esalta la venatura del materiale per un raffinato risultato estetico. Di particolare pregio è la speciale tecnica di accostamento dei pannelli che non lascia vedere i punti di giuntura. Il piccolo spazio vuoto che si crea tra il piano orizzontale in legno e la base, ha funzione di maniglia, per lo spostamento.
Bias è alto 45 cm, una dimensione appositamente studiata per renderlo il piano d'appoggio ideale da abbinare a sedie, poltroncine, oppure a divani. Esso è disponibile in due versione, con base di diametro 35 oppure 50 centimetri.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più