extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il concorso di fotografia 'Napoli all’alba del Novecento'
Le opere di Lamont Young, Adolfo & Gino Avena
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/04/2015 - Il Club Lions Napoli Lamont Young indice il concorso di fotografia dal titolo Napoli all’alba del Novecento. Tra utopia urbana e architettura della modernità. Le opere di Lamont Young, Adolfo & Gino Avena.

Il Concorso si inserisce all’interno di un programma di attività, iniziate nel 2014, volte alla riscoperta dell’opera e dell’avanguardia dei grandi maestri che vissero ed operarono a Napoli tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento.

Lamont Young fu architetto ed urbanista, sommo rappresentante dell’eclettismo architettonico dei tempi e avanguardista incompreso per le sue idee ed i suoi progetti per la prima metropolitana di Napoli. Nato e vissuto a Napoli da padre scozzese e madre indiana, compì studi all’estero, ma è nella città Partenopea che realizza le sue più grandi opere; a lui si devono capolavori come l’Istituto Grenoble in via Crispi, il castello Aselmeyer al Corso Vittorio Emanuele, Villa Ebe a Pizzofalcone oltre a tutto l’impianto del Parco Grifeo e la costruzione di molti altri edifici nel quartiere Vomero ed i molte altre parti della città. 

Adolfo Avena si occupò in principio di ingegneria strutturale e restauro architettonico per poi giungere al progetto architettonico. Avena opera, nella sua architettura, una commistione tra modernismo e revival storico. La sua attività si è concentrata principalmente nel quartiere Vomero; a lui si devono opere come Palazzo Avena (Villa Haas), ad angolo tra Via Lodi e Piazza Fuga, villa Loreley a via Toma o villa Spera ( oggi conosciuta come Corte dei Leoni) all’inizio di via Tasso. 

Gino Avena, figlio del noto Adolfo, fu ingegnere ed architetto ed operò a Napoli soprattutto tra gli anni trenta e cinquanta del secolo Novecento. Esordisce con opere dal gusto eclettico per approdare a linee razionaliste. A lui si devono opere come il Palazzo Panorama a via Aniello Falcone, in collaborazione con l’ing. Cotronei, l’Hotel Majestic ed alcuni palazzi del quartire Vomero. 

Il partecipante avrà piena libertà di fotografare una o più realizzazioni degli architetti, senza limitazioni: dal dettaglio alla loro interezza. 

Il concorso è a partecipazione libera e gratuita, i partecipanti devono aver raggiunto la maggiore età. 

I fotografi interessati al concorso devono inviare il materiale entro e non oltre le ore 24.00 di giovedì 30 Aprile 2015. 

I premi saranno due, uno per ogni giuria: 
- Premio della Giuria Tecnica: una litografia di Alessandro Gottardo (in arte Shout) , artista ed illustratore italiano. Inoltre il vincitore avrà la possibilità di realizzare una mostra personale nel settembre 2015 presso la galleria Hde – arte, architettura design. 
- Premio della Giuria di Facebook: una pubblicazione monografica di fotografia contemporanea.
- Menzione: la giuria tecnica selezionerà 20 fotografie, tra quelle pervenute, che riceveranno una menzione. 
I premi di entrambe le giurie possono essere assegnati allo stesso fotografo. 

Le due fotografie risultanti vincitrici e le 20 migliori fotografie selezionate dalla giuria tecnica verranno premiate con cerimonia ufficiale il 13 maggio 2015 al Palazzo delle Arti di Napoli – PAN.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Club Lions Napoli Lamont Young

Napoli all’alba del Novecento. Tra utopia urbana e architettura della modernità. Le opere di Lamont Young, Adolfo & Gino Avena

Il Concorso, indetto dal Club Lions Napoli Lamont Young, si inserisce all’interno di un programma di attività, iniziate nel 2014, volte alla riscoperta dell’opera e dell’avanguardia dei grandi maestri che vissero ed operarono a Napoli tra la fine dell’ Ottocento ed il primo Novecento.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata