04/02/2015 - Cinquanta studi di architettura coinvolti, duecento dettagli esposti e tre ospiti internazionali: questi i componenti essenziali della mostra 'DETAILS, Architecture seen in section', in apertura l'11 febbraio presso lo Spazio Mostre Guido Nardi del Politecnico di Milano.
La mostra, aperta al pubblico fino al 27 febbraio, è il risultato di una ricerca sul dettaglio costruttivo che ha coinvolto cinquanta noti studi d’architettura internazionali, ognuno dei quali ha inviato tre o quattro sezioni di dettaglio fra le loro opere, per un totale di circa 200 dettagli esposti, oltre che disponibili sul sito www.detailsinsection.org.
Ad anticipare l'apertura della mostra la conferenza di tre ospiti internazionali, prevista alle ore 15.00 in aula Gamma: Yvonne Farrell per Grafton Architects, Peter Maerkli e Christian Schittich, direttore della rivista DETAIL.
La ricerca, che dimostra l’importanza della sezione nel rappresentare la complessità del manufatto architettonico, nasce su progetto scientifico di Marco Pogacnik, del Dipartimento di Architettura, Costruzione e Conservazione dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, e si avvale della collaborazione di Orsina Simona Pierini del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
|