Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Parigi: vivreste in un mini appartamento di soli 8mq?
Kitoko Studio razionalizza lo spazio senza rinunciare a tutti i comfort
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/11/2014 - La "chambre de bonne"  (o "camera della domestica tuttofare") è il tipico alloggio francese ricavato all’ultimo piano o nel sottotetto dei palazzi borghesi costruiti nel XIX secolo, a seguito dello sviluppo urbanistico generato dal piano regolatore di Haussmann. Le camere erano realizzate per le domestiche di servizio presso le famiglie benestanti.

Alle soglie degli anni 2000 questa tipologia di camere è andata via via scomparendo, pur rimanendo la soluzione ideale per studenti o per quanti cercano a Parigi un'abitazione temporanea più economica rispetto ai costi proibitivi del mercato immobiliare della capitale francese. 

Per questa ragione i due giovani architetti di Kitoko Studio, hanno deciso di rinnovare una 'Maid's Room'  di soli 8 metri quadrati, trasformandola in mini appartamento, dotato di tutti i comfort di una vera abitazione. 

Attraverso un gioco di mobili 'a scomparsa', cassettoni e mensole, è stato possibile racchiudere una moltitudine di funzioni in uno spazio molto ristretto. Un letto, un tavolo, una cucina, un bagno e una scala, tutto è all’interno di un’unica camera. Il risultato è quello di un nuovo concept che si ispira al cosiddetto 'coltellino svizzero', come spiegano gli stessi designer:

"Il coltellino multiuso è un semplice coltello ma, tramite un gioco di elementi scorrevoli e pieghevoli, è in grado di contenere una miriade di strumenti all'interno di un piccolissmo oggetto".

 

Maid's room renovation from Kitoko Studio on Vimeo.


  Scheda progetto: Maid's Room Renovation
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Fabienne Delafraye
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
KITOKO studio

Maid's Room Renovation

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata