Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Porada international Design Award 2014
Lo specchio protagonista della nuova edizione del premio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/08/2014 - Porada Arredi srl, azienda leader nel settore della produzione di complementi per l’arredo, e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, con il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale, hanno bandito il PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2014, la nuova edizione del concorso internazionale che quest’anno ha come protagonista lo “specchio”. 

La nuova sfida per progettisti e creativi italiani e stranieri (singoli o in gruppo), liberi professionisti o non professionisti, dipendenti di aziende e studenti è quella di individuare concept innovativi e originali sulle diverse tipologie di specchio (specchio da tavolo, da muro, a parete, specchiera, oggetto, struttura o complemento d’arredo, autonomo o incorporato in un mobile, il cui elemento dominante sia costituito da una superficie riflettente), in cui sia prevalente, ma non esclusivo, l’uso del legno e che veicoli i valori e l’identità del marchio Porada. 

I progetti relativi all’edizione 2014, da presentare entro il 30 Novembre 2014, dovranno essere originali, inediti e finalizzati a valorizzare l’impiego di tecnologie produttive e processi di lavorazione e nobilitazione tipici del legno lavorato in massello. Il legno potrà essere abbinato al metallo, al vetro e ad altri materiali. I progetti dovranno inoltre tener conto della rispondenza alla funzionalità specifica, della normativa vigente in materia di sicurezza, del rispetto dei requisiti ergonomici, di quelli ambientali e di progettazione sostenibile. 

A giudicare e selezionare i progetti vincitori, una giuria formata da noti esperti del settore: nella valutazione degli elaborati pervenuti, verrà tenuto conto della loro originalità, del grado di innovazione e ricerca di nuove soluzioni progettuali riferite alla lavorazione tipica del legno massello, della sperimentazione sui materiali e le finiture superficiali, della capacità dei progetti di definire e anticipare scenari d’uso e concept innovativi nell’utilizzo del mobile in legno e del complemento d’arredo contemporaneo con particolare riguardo alle determinazioni tipologiche, tecnologiche e morfologiche. 

La Giuria sceglierà tre vincitori per ciascuna delle due categorie (Studenti e Professionisti) in gara, che verranno premiati durante un evento dedicato. Il montepremi complessivo di 10.000 euro verrà così ripartito:
Categoria PROFESSIONISTI:
1° premio € 3.000
2° premio € 2.000
3°premio € 1.000

Categoria STUDENTI:
1° premio € 2.000
2° premio € 1.200
3°premio € 800.

I progetti vincitori del concorso potranno inoltre essere realizzati ed eventualmente prodotti da Porada in una fase successiva.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Porada Arredi srl e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano

PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2014

Porada Arredi srl, azienda leader nel settore della produzione di complementi per l’arredo, e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, con il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale, lanciano PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2014, la nuova edizione del concorso internazionale che quest’anno ha come protagonista lo “specchio”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata