Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuovi Mondi: il contest per disegnare la mappa ideale
Potere visionario, interdisciplinarietà, sperimentazione e creatività
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/06/2014 - Nuovi Mondi è il primo contest creativo lanciato da CORTE, co-working elettivo e luogo di contaminazione professionale nato con l’intento di unire il mondo professionale e quello culturale, mantenendo in entrambi un profilo basato sulle affinità elettive dei suoi frequentatori: la passione per le arti, l’architettura, la ricerca e la comunicazione. Il contest è aperto a tutti gli artisti e ambiti creativi: Arte, Illustrazione, Design, Architettura, Graphic Design, Scenografia, Animazione, Digital Art, Installazioni audio-video, Video art, Fotografia, Scrittura e Poesia, Tecnologia. 

La competizione mira a promuovere l’innovazione nata dalla contaminazione tra new media e discipline artistiche, promuevendo il lavoro degli artisti attraverso una modalità interamente online. Tutta la procedura del contest - l’upload delle proposte, le valutazioni della giuria, la pubblicazione delle opere finaliste e di quella vincitrice - sarà infatti digitale e visibile sul sito nuovimondi.squarespace.com, consentendo la massima possibilità di interazione. 
L’innovazione che cerchiamo nei Nuovi Mondi è nel potere visionario, nell’interdisciplinarietà, nella sperimentazione, nella téchne, nello spirito critico, nella capacità di stabilire connessioni partendo dalla creatività. 

Due i livelli di selezione delle proposte, affidate a due giurie diverse. La selezione dei dieci finalisti sarà affidata a CORTE e FAMO, mentre un panel di artisti, critici e giornalisti sceglierà, tra i selezionati, il vincitore del contest. La seconda giuria sarà così composta: Andrea Farina (illustratore), Giacomo Costa (fotografo), Mondocane (musicista), Valerio Ciampicacigli (architetto), Pantani & Surace (artisti), Antonio Ianiero (maker), Massimiliano Tonelli (critico d’arte), Luigi Prestinenza Puglisi (critico d’architettura). 

Il contest prevede, per le dieci proposte finaliste, l’allestimento di un’esposizione collettiva a CORTE e la pubblicazione di un catalogo. Tra queste verrà scelta la proposta vincitrice, un progetto innovativo che otterrà una personale. Per tutte le opere selezionate, CORTE si farà carico della gestione critica e comunicativa degli eventi: ufficio stampa, web marketing, attività promozionale, documentazione grafica e video. 

Nuovi Mondi come nuove visioni, nuovi paesaggi, nuovi colori, nuovi materiali. Territori d’esplorazione dell’immaginifico, spazi utopici eppure possibili.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CORTE

Nuovi Mondi

Nuovi Mondi è il primo contest creativo promosso da CORTE, co-working “elettivo” nato con l’intento di unire il mondo professionale e quello culturale mantenendo in entrambi un profilo basato sulle affinità dei suoi frequentatori: la passione per le arti, l’architettura, la ricerca e la comunicazione. Nuovi Mondi è un contest in modalità web 2.0 aperto a tutti gli artisti e ambiti creativi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata