26/05/2014 - Architettura alpina, architettura per il turismo, oppure turismo d’architettura nelle Alpi: tre sfaccettature dello stesso tema sono raccontate dalla mostra 'Alpi Architettura Turismo', a cura di Susanne Waiz, allestita negli spazi di Merano Arte - Edificio Cassa di Risparmio di Merano dal 30 maggio.
Sono 23 le strutture e infrastrutture esposte presenti sul territorio, nei centri urbani e nelle diverse valli altoatesine, illustrate attraverso una carrellata di fotografie, disegni, installazioni, modelli e testi. Tra i progetti in mostra l'Hotel Weisses Kreuz und Ansitz Löwenwirt a Burgusio; il Vigilius Mountain Resort a Merano; la Funivia Merano 2000 sempre a Merano.
La mostra affronta il tema della longevità dell’architettura alberghiera di pregio, ripercorrendo una casistica di architetture per il turismo, dalla semplice pensione all’albergo più famoso, passando dagli impianti di risalita fino alle sculture d’architettura di Passo Rombo.
La selezione dei progetti è avvenuta secondo una direzione prettamente architettonica, privilegiando, quindi, la qualità compositiva e il rapporto con il contesto naturale e costruito, annoverando sia gli interventi di nuova realizzazione che insediamenti storici.
|