Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Varsavia: il Business Garden Hotel di Studio Fuksas
Morbide linee curve generano una volumetria scultorea
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/11/2013 - Il complesso Warszawa Business Garden è composto da 7 edifici (uffici, negozi, alberghi, centri conferenze) su un'area di oltre 90.000 m2, situato in prossimità di Żwirki i Wigury, che collega l'aeroporto internazionale al centro della città di Varsavia. La posizione garantisce un accesso privilegiato ai servizi di trasporto pubblico.

Lo Studio Fuksas ha progettato l'Edificio 1, che ospita diverse funzioni, un albergo con 206 camere disposte su 5 livelli, un centro congressi per circa 800 posti, un centro per ospitare eventi, spazi commerciali, un ristorante, una caffetteria, locali per uffici e 280 parcheggi. Tutte le funzioni sono distribuite intorno a uno spazio aperto al piano terra, punto nodale da cui si accede ai vari settori, organizzati in modo da poter essere utilizzati separatamente o, all'occorrenza, uniti.

Il fronte che si apre sul parco al primo piano ha una grande terrazza "verde", che si trova di fronte al ristorante e può essere usata per tutti gli eventi collegati all'albergo e al centro congressi. L'altezza massima del complesso è 25 m, distribuiti su un massimo di 5 piani. I 3 piani superiori aggettano sui 2 inferiori a creare una sorta di pensilina che lungo tutto l'edificio protegge dalla pioggia e dalla neve ospiti, visitatori o acquirenti.

L'idea base del complesso è quella di mostrare le diverse funzioni, da integrare nel processo di progettazione, nella unicità della volumetria scultorea, mentre l'aspetto esteriore è influenzato dal paesaggio urbano della città e, soprattutto, dal Wisniowy Garden Park. I fronti che danno sulla strada sono lineari, contrariamente a quelli che prospettano sul parco che presentano curve morbide.

Il file rouge del design d'interni è dato dall'uso del colore per definire gli ambienti creando così la giusta atmosfera. Colori dalle tonalità forti si alternano tra i vari piani a distinguere lo spazio della reception, le aree comuni e le singole camere. Il percorso dei corridoi dell'hotel è contraddistinto da un gioco di colori e di dimensioni. Sulle pareti laterali si sviluppano delle sporgenze che assumono la forma di gradini distanziati tra loro e che man mano restringono il campo visivo fino ad arrivare al culmine del percorso. L'effetto dimensionale è evidenziato da un pattern colorato che si ripete trasversalmente lungo tutto il percorso, rimodellando così la percezione dello spazio in chiave artistica.


  Scheda progetto: Business Garden Warszawa Hotel
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto
Piotr Krajewski
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

Business Garden Warszawa Hotel

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata