SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Porto Poetic: la scuola portoghese da Siza a Souto de Moura
Progetti, pezzi di design, scatti d'autore per una mostra che consacra l'enclave di Porto
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2013 - A partire dallo scorso venerdì 13 settembre la Triennale di Milano ospita la mostra “Porto Poetic”, dedicata alle maggiori personalità che hanno caratterizzato l’architettura portoghese, da Alvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura, a Camilo Rebelo and Tiago Pimentel, Carlos Castanheira, Cristina  Guedes e Francisco Vieira de Campos, Isabel Furtado e João Pedro Serôdio, João Mendes Ribeiro, José Carvalho Araújo e Nuno Brandão Costa.
 
Grazie all’esposizione Porto Poetic la città di Porto si riconferma enclave di architetture che hanno modificato i modi di vivere la città e gli spazi collettivi, grazie all’operato di maestri che, attraverso la realizzazione di grandi interventi, l’hanno consacrato luogo di innovazione e sperimentazione.
 
Lo stesso Siza, come scrive nel testo di premessa all’interno della pubblicazione “Professione poetica” del 1986, insegna: “La tradizione è una sfida all’innovazione. E’ fatta di inserti successivi. Sono conservatore e tradizionalista, cioè mi muovo fra conflitti, compromessi, meticciaggio, trasformazione”.

La mostra si articola in tre parti, Poetic, Community e Design, scandite in funzione di periodi temporali dagli anni Cinquanta ad oggi, che comprendono ben 41 progetti d’architettura (schizzi, disegni, modelli, immagini di cantiere), 215 oggetti di design, 540 scatti autoriali e 28 filmati.

Tra i progetti esposti, a firma di Siza e Souto de Moura, si annoverano:
Piscine di Leça da Palmeira e lungomare | Leça da Palmeira |ÁLVARO SIZA
Ristorante Boa Nova | Leça da Palmeira | ÁLVARO SIZA
Facoltà di Architettura di Porto FAUP | ÁLVARO SIZA
Chiesa di Santa Maria | Marco de Canaveses | ÁLVARO SIZA
Museo e Fondazione di Serralves | Porto | ÁLVARO SIZA
Biblioteca Municipale di Viana do Castelo | Viana do Castelo |ÁLVARO SIZA
Terme di Vidago | Chaves | ÁLVARO SIZA
Casa das Artes SEC | Porto | EDUARDO SOUTO DE MOURA
Convento das Bernardas | Tavira | EDUARDO SOUTO DE MOURA
Crematorio Kortrijk | Kortrijk | Belgio | EDUARDO SOUTO DE MOURA

In particolare sei sono le sezioni di cui si avvale l’itinerario espositivo, ossia materiale documentario tratto dagli archivi di Alvaro Siza e Eduardo Souto de Moura, pezzi di storia del design, contributi critici, proiezioni video, fotografie di autori tra cui Gabriele Basilico, Fernando Guerra, Mimmo Jodice, Duccio Malagamba, Leonardo Finotti, ed interviste esclusive, come per esempio la conversazionem con Siza e Souto de Moura a cura di Roberto Cremascoli o ancora le interviste a Vittorio Gregotti, Pierluigi Nicolin e Francesco Dal Co a cura di Giovanna Borasi.

  Scheda progetto: Convento das Bernardas
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Crematorium “Uitzicht”
Eduardo Souto De Moura
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves | Eduardo Souto de Moura and SumProject
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves | Eduardo Souto de Moura and SumProject
Vedi Scheda Progetto
Eduardo Souto De Moura
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves | Eduardo Souto de Moura and SumProject
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves | Eduardo Souto de Moura and SumProject
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves | Eduardo Souto de Moura and SumProject
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves | Eduardo Souto de Moura and SumProject
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves | Eduardo Souto de Moura and SumProject
Vedi Scheda Progetto
Eduardo Souto De Moura
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa das Artes
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
13/09-27/10 TRIENNALE DESIGN MUSEUM, MILANO
Porto Poetic


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
le altre news

Stazione della metropolitana Bolhão, Porto EDUARDO SOUTO DE MOURA Foto di Luís Ferreira Alves
Cantina vinicola Quinta do Valado, Peso da Régua FRANCISCO VIEIRA DE CAMPOS Foto di Roberto Cremascoli
Hotel Eurostar (Douro 41), Castelo de Paiva ISABEL FURTADO E JOÃO PEDRO SERÔDIO Foto di Roberto Cremascoli
Museo Mimesis, Corea del Sud ÁLVARO SIZA + CARLOS CASTANHEIRA Foto di Fernando Guerra
Casa da Escrita, Coimbra JOÃO MENDES RIBEIRO Foto di Patrick Monteiro
Edificio lotto 8, Porto ADALBERTO DIAS Foto di Fernando Guerra
Cantina vinicola Quinta da Faísca, Alijó CARLOS CASTANHEIRA Foto di Fernando Guerra
Edifici Burgo, Porto EDUARDO SOUTO DE MOURA Foto di Luís Ferreira Alves
Terme di Vidago, Chaves ÁLVARO SIZA Foto di Fernando Guerra
1
2
3
  Scheda progetto:
Eduardo Souto de Moura

Convento das Bernardas
  Scheda progetto:
Sum Project

Crematorium “Uitzicht”
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Casa das Artes
  Scheda evento:
13/09-27/10 TRIENNALE DESIGN MUSEUM, MILANO
Porto Poetic

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata