|
11/10/2013 – La prestigiosa manifestazione World Architecture Festival Awards 2013 ha premiato quest'anno come World Building of the Year la Auckland Art Gallery Toi o Tamaki disegnata dallo studio australiano fjmt | francis-jones morehen thorp in collaborazione con archimedia.
Paul Finch, direttore dell'evento, ha dichiarato “Il progetto vincitore rappresenta il contrasto tra l'intervento dell'uomo e la natura, la relazione tra arte e scienza. Questo è il principale obiettivo in un territorio fortemente sismico, fornire un esempio pragmatico che bilancia e lavora con attenzione con differenti elementi”.
Il progetto nasce dalla volontà di ampliare gli spazi del museo, restaurare e riadattare l'esistente, ampliando la galleria. Una serie di elementi in legno, ricavato dai Kauri tree, caratterizzano la facciata e rivestono il soffitto dell'ingresso e delle gallerie. Il risultato è una sequenza di trasparenze che permettono alla luce naturale di filtrare all'interno illuminando gli spazi.
Il limite tra esterno ed interno diventa labile e l'intorno fa da sfondo alle opere d'arte esposte all'interno.
|