SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Niveaux

Lo studio veneto Tamassociati vince il Premio Aga Khan 2013
Premiate l'eccellenza progettuale italiana e la sua migliore applicazione etica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/09/2013 – Tra gli studi vincitori del prestigioso Aga Khan Award For Architecture 2013 c'è anche gli italiani di Tamassociati. Il riconoscimento, che ha visto in questa edizione la partecipazione di oltre 400 candidature, ha premiato l’ideazione, la costruzione e l’impatto eco-sociale del centro ospedaliero SALAM, commissionato dalla ONG Emergency e realizzato dallo studio italiano a Khartoum (Sudan).

Tamassociati, insignito nel 2012 della Menzione d'onore nella categoria “Architecture for Emergency” per la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, è nato sui principi della progettazione etica, sociale e sostenibile.
La giuria internazionale del Premio Aga Khan ha scelto lo studio Tamassociati per le particolarità del progetto e i metodi di realizzazione dell’ospedale Salam a Khartoum (Sudan).

L’ideazione e la costruzione del centro ospedaliero – oggi punto di riferimento stabile per oltre 300 milioni di abitanti – sono il frutto di un dialogo continuo tra obiettivi (inizialmente ‘utopici’), e risorse (energetiche, sociali, materiali) locali, e hanno dato forma a un ‘luogo del diritto’, un concreto indizio di sanità e futuro in un territorio costantemente falcidiato dalla durezza delle estreme condizioni atmosferiche e dai micidiali colpi di coda inferti da uno ‘sviluppo’ cinico, irrispettoso e violento che arriva da lontano. Concepire sulla carta, modellare nel tempo e costruire nello spazio un ospedale pubblico, gratuito e bello, dagli standard sanitari internazionali più elevati, dotato di impianti e sistemi energetici di grande avanguardia, modellato sui criteri della ‘eco-semplicità’, adottando elementi di empatia fisiognomica, imprese, materiali e manodopera locali – trasformando il cantiere in un laboratorio di restauro e recupero di una memoria violentata da modelli di sviluppo del tutto estranei – ha permesso di creare un legame e una consapevolezza prima inesistenti tra il diritto alla salute, il diritto allo e dell’ambiente, alla bellezza, al rispetto”.

Gli altri progetti vincitori del Premio sono:
- il Cimitero Islamico (Altach, Austria) di Bernardo Bader Architects
- il Rabat-Salé Urban Infrastructure Project (Rabat, Morocco) di Marc Mimram
- la ristrutturazione del Bazaar di Tabriz (Iran) di ICHTO East Azerbaijan Office
- la rivitalizzazione del Centro Storico di Birzeit (Palestine).

 


  Scheda progetto: Salam centre for cardiac surgery
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Marcello Bonfanti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
TAM
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Islamic Cemetery
© AKAA / Bernardo Bader
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Bernardo Bader
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Bernardo Bader
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Bernardo Bader
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Bernardo Bader
Vedi Scheda Progetto
© AKAA / Bernardo Bader
Vedi Scheda Progetto
Bernado Bader Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/11/2014
Lo studio Tamassociati vince il Premio architetto italiano 2014
L'apprezzamento della giuria va a realizzazioni in contesti particolari, dal Sudan alla Sierra Leone

28/10/2013
Tamassociati vince la Medaglia d’Oro Giancarlo Ius
L’ospedale pediatrico in Sudan e la strategia della semplicità



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2023
Il ‘nuovo’ Family Resort Falkensteiner in val Pusteria
31.03.2023
Tadao Ando progetterà la sua prima opera in Australia
30.03.2023
Barn VS Pavilion: farmacia e ambulatori medici fra tradizione e modernità
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/04/2023 - ca’ scarpa, via canova 11, treviso
Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese

15/04/2023 - magazzini raccordati, via sammartini, milano
Dropcity Convention 2023

17/04/2023 - milano
Fuorisalone 2023

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
TAMassociati

Salam centre for cardiac surgery
  Scheda progetto:
Bernardo Bader Architects

Islamic Cemetery

 NEWS CONCORSI
+30.03.2023
Riqualificazione Parco Archeologico di Mileto Antica: bando in chiusura
+28.03.2023
Un nuovo logo per ADI Design Index
+27.03.2023
LXIII Premio Termoli: in chiusura l'open call di Architettura e Design
+22.03.2023
In chiusura la call internazionale SMACH 2023
+22.03.2023
Ethical Architecture Award premia i progetti immaginati a fini umanitari
tutte le news concorsi +

Niveaux
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata