Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gruppo Vid'A crea la Cantina alle pendici dell'Etna
Relazioni continue con il vulcano, elemento predominante del paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/08/2013 - Il progetto della Cantina alle pendici dell’Etna, a Castiglione di Sicilia, porta la firma di Gruppo Vid'A di Gaetano Gulino e Santi Albanese.

Un tema progettuale di grande interesse ma, nello stesso tempo, molto “difficile” - affermano i progettisti - “in quanto pone questioni di interazione con un 'sistema' consolidato dove vi è la presenza di elementi di notevole interesse paesaggistico quali il vulcano, la sciara lavica, le pietraie (imponenti basamenti in pietra a secco che razionalizzano la morfologia del territorio) e una vegetazione variegata dove la ginestra predomina e contrasta il colore scuro della lava”.

Il luogo di progetto, ad una quota di circa 620 mt. s.l.m. nel versante nord dell’Etna, consiste in una spianata ricavata nel mezzo di una sciara lavica del 1800 che si affaccia su uno splendido paesaggio ricco di una vegetazione imponente. Il sito è servito dalla viabilità di livello territoriale, consentendo il facile raggiungimento delle principali mete del bacino e delle grandi arterie di comunicazione.

La proposta progettuale, si è posta l’obiettivo di realizzare un insediamento produttivo dimensionato per una capacità di circa 2.000 hl, proponendo volumi essenziali con un linguaggio architettonico contemporaneo. L’impianto planivolumetrico è composto da tre corpi di fabbrica (edificio lavorazione - bottaia - magazzino) ed è stato impostato cercando di istituire relazioni continue con il vulcano in quanto elemento “cospicuo” predominante del paesaggio, generando spazi “conclusi” tra gli edifici e la sciara, capaci di accogliere percorsi e aree di lavorazione senza perdere il contatto con l'ambiente rurale circostante.

L’edificio principale è un prisma a base rettangolare organizzato su un unico livello ed è diviso in due parti da una “galleria” nella quale avviene il conferimento uve. Destinata ad accogliere le zone di lavorazione, la struttura è stata realizzata in elementi di c.a.p. e tamponata da paramenti murari dello spessore di 60 cm, realizzati in pietra lavica di cava montati a secco secondo la tradizione locale.

L’interno è diviso in tre zone: la prima destinata al conferimento delle uve, in posizione quasi centrale e aperta lateralmente, consente l’attraversamento trasversale dell’edificio. A sud è organizzata la zona di stoccaggio e vinificazione con un’altezza utile interna di circa 5,50 mt dove sono installati i serbatoi in acciaio inox. A nord ha sede la zona destinata all’imbottigliamento con un piccolo laboratorio enologico ed i servizi igienici per il personale.

La copertura dell’edificio è piana con tetto giardino. L’edificio si configura come un monolite che si integra e si confronta con l’ambiente circostante indirizzando, tramite il suo orientamento, lo sguardo del visitatore verso il cono del vulcano.

 


  Scheda progetto: Cantina alle Pendici dell’Etna
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto
Santo Eduardo Di Miceli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vid’A

Cantina alle Pendici dell’Etna

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata