SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Veronafiere: appuntamento con Inside Marmomacc 2013
A settembre mostre, progetti, laboratori e incontri sulla cultura della pietra
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/07/2013 - Il padiglione 7B di Veronafiere ospiterà dal 25 al 28 settembre prossimi il programma di Inside Marmomacc 2013, in occasione della 48esima edizione del Salone Internazionale di Marmo, Design e Tecnologie. Si tratta di un vero e proprio cuore pulsante, nell’ambito di
Marmomacc 2013, che  dedicherà quattro giornate a mostre, laboratori, installazioni, progetti e incontri sul tema della pietra naturale.

Inside Marmomacc torna a Veronafiere per riconfermarsi momento di formazione nel settore litico  e condivisione di esperienze, tecniche di lavorazione e applicazioni della pietra in architettura e design.

Convegni, conferenze e seminari si terranno presso il Forum del Marmo per continuare anche quest’anno a favorire l’incontro fra progettisti, tecnici, ingegneri e approfondire gli argomenti legati al comparto lapideo.

Il Forum del Marmo accoglierà anche numerosissime esposizioni. Tra queste la mostra dedicata ai cinque progetti vincitori dell’ International  Award  Architecture in Stone; l’esposizione dei progetti elaborati durante il workshop Louder than bombs di Stone Academy, sulla rigenerazione urbana di alcune aree del quartiere S. Lorenzo di Roma; la mostra ‘La Pietra fluida’ che coinvolge giovani designer under 30 nella combinazione di linguaggi, tecnologie e discipline.

Per la grande attenzione alla cultura del prodotto Inside Marmomacc costituisce uno dei maggiori poli attrattivi di Marmomacc 2013, nonché un rilevante contributo al successo del Salone che quest’anno vedrà la partecipazione di 54 Paesi stranieri, tra cui per la prima volta Slovenia, Singapore, Tunisia e Palestina.
 
 

  Scheda evento:
Mostra:
25-28/09 VERONAFIERE
Inside Marmomacc 2013
  Scheda evento:
Fiera:
25-28/09 FIERE DI VERONA
Marmomacc 2013


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/09/2013
Marmomacc 2013: al via la 48esima edizione a Veronafiere
Formazione, informazione e tecnologia le chiavi per lo sviluppo del settore lapideo

24/09/2013
Marmomacc: la 48esima edizione al via da domani 25 a sabato 28 settembre a Veronafiere
Verona crocevia mondiale dell’industria marmo lapidea

23/09/2013
Il mondo Marmomacc su Smartphone: la nuova App disponibile su Apple Store e Google Play

16/09/2013
Premio Internazionale Architetture di Pietra XIII edizione
Una mostra dedicata al prestigioso riconoscimento nell'ambito di Marmomacc 2013

12/07/2013
Marmomacc 2013: a settembre la 48esima edizione
Torna a Veronafiere il salone internazionale dedicato alla pietra naturale

10/06/2013
Veronafiere: appuntamento a settembre con Marmomacc 2013
Domani in Triennale di Milano la conferenza stampa di presentazione



ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda evento:
25-28/09 VERONAFIERE
Inside Marmomacc 2013
  Scheda evento:
25-28/09 FIERE DI VERONA
Marmomacc 2013

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata