Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
Un programma di dieci giorni dedicato alle arti visive per promuovere il dialogo tra l’arte contemporanea e il patrimonio storico-artistico cittadino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
COUNTDOWN PER CREMONA CONTEMPORANEA | ART WEEK 2025
09/05/2025 - Dal 24 maggio al 2 giugno torna Cremona Contemporanea | Art Week, rassegna dedicata alle arti visive che, attraverso installazioni, mostre, incontri ed eventi, trasforma Cremona in punto di riferimento per la sperimentazione e la cultura promuovendo il dialogo tra l’arte contemporanea e il patrimonio storico-artistico cittadino. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa, realizzata con la direzione artistica di Rossella Farinotti, è promossa dall’Assessorato al Turismo ed Eventi di Cremona con la collaborazione della Camera di Commercio di Cremona e di Confcommercio Provincia di Cremona.
 
Aspetto centrale di Cremona Contemporanea | Art Week è l’interazione tra le opere realizzate dagli artisti selezionati e i luoghi della città. Anche quest’anno saranno venti gli artisti, - nomi importanti della scena internazionale, diversi tra loro per generazione e approccio - che per dieci giorni animeranno la rassegna con progetti espositivi di alta qualità, in un percorso diffuso tra sedi già conosciute e nuove location da scoprire.
 
Si parte dalle tappe fondamentali, divenute ormai parti integranti e consolidate della manifestazione, tra le quali Palazzo del Comune - sulla cui affacciata è ancora possibile ammirare fino al 26 febbraio l'installazione "Hercules" (2024) realizzata da Patrick Tuttofuoco per la scorsa edizione - e il Museo Archeologico. La mappa di Cremona Contemporanea Art Week coinvolgerà anche luoghi sacri e di culto come il celebre Battistero di San Giovanni Battista - già protagonista della prima edizione con “Ego” di Maurizio Cattelan - per dare vita a racconti sempre più inediti tra antico e contemporaneo.
Tra le novità della terza edizione anche una serie di luoghi suggestivi che apriranno per la prima volta al pubblico: da un ex Ospedale rimasto chiuso per decenni, a misteriosi sotterranei, fino a spazi privati e cortili per scoprire gli angoli più nascosti della città.
 
Dopo il successo dello scorso anno, tornano anche per questa edizione i progetti Faville, realizzati con numerosi professionisti del settore dell’arte e dell’impresa culturale con l’obiettivo di arricchire e ampliare il percorso espositivo della rassegna, insieme ad un ricco programma di appuntamenti aperti al pubblico tra talk, presentazioni cinematografiche e letterarie, concerti di musica sperimentale e una mostra curata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

  Scheda evento:
24/05-02/06 CREMONA
Cremona Contemporanea | Art Week 2025



' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
27.11.2025
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale: la mostra fino all'11 gennaio
27.11.2025
Raccontare l’Architettura attraverso fotografia, video e disegno
25.11.2025
Kandinsky e l’Italia: una grande mostra al MA*GA di Gallarate
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
  Scheda evento:
24/05-02/06 CREMONA
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata