extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
Dal 5 al 25 maggio, tre settimane dedicate al tema “Il futuro con le piante”. Oltre 150 iniziative dedicate al mondo vegetale in tutte le sue declinazioni
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Antonio Pio Roseti Ph. © Antonio Pio Roseti
07/05/2025 - Torna a Torino, dal 5 al 25 maggio, il Festival del Verde, manifestazione diffusa dedicata quest’anno al tema “Il futuro con le piante”. Con oltre 150 iniziative distribuite tra il capoluogo piemontese, i comuni della cintura e la città di Cuneo, il festival cresce e si rinnova, confermandosi come piattaforma d’incontro tra natura, cultura e progetto urbano.

La manifestazione si apre con una settimana educativa, Festival del Verde Edu (5–11 maggio), rivolta ai più giovani: laboratori, visite e attività didattiche si svolgeranno in orti scolastici e giardini urbani, ma anche all’interno di istituzioni culturali come il Museo A come Ambiente, la GAM, il Museo di Arte Orientale e il Castello di Miradolo. L’iniziativa si conclude il 10 maggio con una festa nella Piazza Verde di Nuvola Lavazza, in collaborazione con il Museo Lavazza.

Ma il cuore pulsante del festival è Verde Svelato, il format che nei tre fine settimana dell’evento (a partire dal 10–11 maggio) apre al pubblico oltre 30 giardini normalmente inaccessibili: da cortili privati a ville storiche, da orti urbani a giardini progettati da architetti e paesaggisti, fino a spazi ibridi che intrecciano natura, design e rigenerazione urbana.

Tra le aperture eccezionali più attese figura la riapertura, dopo oltre cinquant’anni, del Gran Serraglio della Galleria Umberto I, uno dei luoghi più affascinanti e dimenticati del liberty torinese. Lo spazio sarà protagonista di un nuovo progetto culturale e conviviale, Ramo d’Oro, che ospiterà sabato 10 maggio alle ore 18 la presentazione del catalogo 2025 di Verde Svelato.

Altra riapertura simbolica è quella del Vivaio Comunale (Strada alla Manifattura Tabacchi, 32), storico spazio verde della città rimasto chiuso per anni e oggi al centro di un progetto di rinascita come vivaio sociale, dove paesaggio e relazioni sociali si intrecciano. I visitatori potranno esplorarlo, dialogare con i curatori e scoprire il nuovo modello di vivaio condiviso.

Non mancano luoghi inediti dal forte impatto scenografico e progettuale, come Fior di Rovo (strada del Campagnino 46), un giardino coltivato secondo principi di sostenibilità e biodiversità, che invita a una riflessione sensibile sulla relazione tra uomo e natura attraverso il linguaggio delle rose.

All’interno del programma figurano anche alcune dimore private di grande valore architettonico, come Casa Luzi, Casa Biscaretti, Villa D’Agliè e il Ranch urbano. In particolare, Villa D’Agliè – inserita nell’elenco ufficiale dei giardini storici e botanici del Piemonte – ospiterà sabato 10 maggio alle ore 17 un omaggio al grande paesaggista Russell Page, con la presentazione dell’edizione illustrata del suo libro “L’educazione di un giardiniere” (Allemandi, 2024), a cura di Raimonda Lanza di Trabia.

Per partecipare a Verde Svelato, il pubblico potrà acquistare uno dei tre kit del Festival (Bianco, Giallo e Verde), da ritirare all’infopoint di Vivaio di Torino Spazio Pubblico (via Perrone 7bis/A) fino al 10 maggio. Ogni kit comprende la mappa degli eventi e un braccialetto personale, necessario per accedere alle location.

Il viaggio nei giardini nascosti proseguirà anche domenica 25 maggio con una tappa a Moncalieri, tra parchi segreti, ville storiche e aperture eccezionali come Vigna Bogino, Casa Argo e Casa Elementi, che completeranno questa intensa esplorazione urbana tra botanica, architettura e patrimonio.

  Scheda evento:
05-25/05 TORINO, CUNEO
Festival del Verde 2025



Orto Botanico


Orto Botanico


Orto Botanico


Lavazza, Museo_Lab Luca POLI

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

Orto Botanico
Orto Botanico
Orto Botanico
Lavazza, Museo_Lab Luca POLI
1
2
  Scheda evento:
05-25/05 TORINO, CUNEO
Festival del Verde 2025

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata