extra_Abet_Laminati

TREE

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Molteni&C e Ron Gilad al London Design Festival
In mostra una versione esclusiva della Collezione Grado°
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/07/2013 - In occasione del London Design Festival 2013, Molteni&C e Dada presentano a Londra una versione esclusiva della Collezione Grado° disegnata da Ron Gilad, artista e designer israeliano, nominato nel 2013 “Designer of the Year” dalle riviste Wallpaper ed Elle Decor.

Nel Flagship Store di Shaftesbury Avenue, arrivano le versioni speciali degli arredi disegnati ad hoc in occasione del Salone del Mobile 2013 di Milano. Mobili-scultura che arricchiscono la Collezione Grado° con architetture sorprendenti. La nuova 45˚/libreria assembla in diagonale, come una struttura sospesa, vari elementi della forma originaria di 45°/tavolino. Compongono l’installazione anche il tavolo ovale Panna Cotta, in marmo grigio carnico, 45°/specchiera e 45°/tavolo. Tutti pezzi unici in configurazioni e finiture speciali firmati Ron Gilad.

E poi nuovi colori per 60°/consolle in blu e 35°/consolle in rosso. Il progetto è un’estensione del concetto-chiave della Collezione Grado°. Una rotazione geometrica dei piani che porta ad angoli smussati a 45°, risolti grazie a un giunto metallico e a profili in alluminio, rivestiti con essenze pregiate o laccati con i colori primari, il giallo, il rosso e il blu.

“La collaborazione con Molteni&C”, afferma Ron Gilad, “è stata molto interessante perché mi ha permesso di lavorare per la prima volta con un approccio industriale. All’inizio mi sono informato sulla storia del marchio, sui valori, e ho indagato come esaltarli. Mi sono concentrato sulle forme base e le ho manipolate, sia concettualmente che concretamente. Ci sono riuscito utilizzando l’essenziale, per esaltare il concetto di funzionalità”.

A Londra arrivano anche i nuovi prodotti delle collezioni Molteni&C. Teso, successore del pluripremiato Arc, è il tavolino disegnato da Foster+Partners, che stupiscono ancora una volta con un tavolino dalle forme assolutamente inedite, un solido dalla forma complessa dove leggerezza e solidità convivono. La struttura si ottiene perforando una lamiera rotonda di acciaio, con incisioni al laser, e poi stirandola per ottenere una forma tridimensionale.

Ferruccio Laviani disegna Holiday, un nuovo concetto di divano, meno essenziale e più decorativo, basato su un comfort avvolgente ed emozionale, e Nature, un sistema di riposo 100% naturale per dormire sano. Filigree è la nuova serie di tavoli fissi ed allungabili di Rodolfo Dordoni. Design rigoroso e uso armonioso di materiali dalle diverse caratteristiche materiche sono il tratto distintivo di questo progetto.

Talk: “Art design and technology and their connection in Ron’s work and in the contemporary scenario”
18 settembre ore 18.00
Deyan Sudjic OBE, Director, Design Museum, London
Francesca Molteni, muse factory of projects
Ron Gilad, artista e designer
Cocktail Party: Mercoledì 18 settembre dalle 19.00 alle 21.00
14-22 Settembre 2013






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/11/2013
Nature, il sistema letto ecologico di Molteni&C
Materiali naturali, design essenziale e funzionale

21/11/2013
Sofas, un nuovo racconto delle collezioni Molteni&C
Nuova veste grafica e nuova immagine coordinata

16/10/2013
Dada ha una nuova casa a Zurigo
Uno spazio intimo e sofisticato nel cuore della città

30/09/2013
'Vivere alla Ponti'. L'omaggio al maestro fa tappa a Genova
La collezione di Gio Ponti rieditata da Molteni&C

26/07/2013
Teso by Molteni&C: tra leggerezza e solidità
A Maison&Objet il tavolino firmato Foster+Partners

15/07/2013
Molteni&C lancia 'Finanziati in casa'
La nuova formula per acquistare in assoluto relax



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
MOLTENI-&-C.

1
2
3
4
5
6
 »
GREEN POINT
GREEN POINT
LIVING BOX
CLEO
BLEVIO
HECTOR NIGHT
SURF
OCTAVE
GATWICK
D.859.1
1
2
3
4
5
6
 »

MOLTENI-&-C.

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata