Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Teso by Molteni&C: tra leggerezza e solidità
A Maison&Objet il tavolino firmato Foster+Partners
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Molteni&C, Teso by Foster+Partners Molteni&C, Teso by Foster+Partners
26/07/2013 - In occasione di Maison&Objet, dal 6 al 10 Settembre, Molteni&C presenta nel Flagship Store di Rue des Saints Pères, e per la prima volta a Parigi, Teso, una novità del Salone del Mobile 2013.

Foster+Partners ci stupiscono ancora una volta con un tavolino dalle forme assolutamente inedite. Teso, successore del pluripremiato Arc, condivide un’esperienza progettuale molto simile, sia dal punto di vista produttivo sia per i materiali utilizzati.

La struttura del tavolino è ottenuta da prima perforando una lamiera di acciaio rotonda, con incisioni al laser, e poi stirandola per ottenere un solido tridimensionale. Il Design Team Molteni&C e Foster+Partners hanno sperimentato diversi pattern, al fine di ottenere solidità abbinata a un disegno geometrico distintivo.

Teso è disponibile in inox spazzolato e verniciato bronzo. Il risultato è un solido dalla forma complessa, dove leggerezza e solidità attraggono e conquistano. La funzionalità è garantita da piani in vetro trasparente extralight (Ø 120) che permettono ammirare la complessità delle forme strutturali da ogni angolo di osservazionE.


Molteni&C, Teso by Foster+Partners


Molteni&C, Teso by Foster+Partners

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/01/2014
Molteni&C a Parigi con il sistema letto Nature
Nel Flagship Store l'innovativo concept di Ferruccio Laviani

20/01/2014
Le soluzioni Molteni&C e Dada a Colonia
Libertà compositiva e lavorazioni innovative per le nuove proposte

27/11/2013
Nature, il sistema letto ecologico di Molteni&C
Materiali naturali, design essenziale e funzionale

21/11/2013
Sofas, un nuovo racconto delle collezioni Molteni&C
Nuova veste grafica e nuova immagine coordinata

16/10/2013
Dada ha una nuova casa a Zurigo
Uno spazio intimo e sofisticato nel cuore della città

30/09/2013
'Vivere alla Ponti'. L'omaggio al maestro fa tappa a Genova
La collezione di Gio Ponti rieditata da Molteni&C

23/09/2013
Grado° Collection di Molteni&C al London Design Festival
In mostra l'esclusiva collezione disegnata da Ron Gilad

20/09/2013
'Pause onirique', l'evento Molteni&C nello Showroom milanese
L'installazione curata dalla giovane designer Charlotte Juillard

15/07/2013
Molteni&C lancia 'Finanziati in casa'
La nuova formula per acquistare in assoluto relax

04/07/2013
Molteni&C e Ron Gilad al London Design Festival
In mostra una versione esclusiva della Collezione Grado°

18/04/2012
Molteni&C e Salvatore Ferragamo al Fuorisalone
'Eclaté', un’installazione di Constance Guisset

13/03/2012
Molteni&C e Dada, le novità 2012
In anteprima ai Saloni con i nuovi progetti di Ron Gilad



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.11.2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
11.11.2025
Letti dal design senza tempo e testiere come boiserie
11.11.2025
Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
le altre news

Molteni&C, Teso by Foster+Partners
Molteni&C, Teso by Foster+Partners
MOLTENI-&-C.

TESO

MOLTENI-&-C.

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata