Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lenbachhaus Museum riapre dopo l'intervento di Norman Foster
L'artista tedesco Olafur Eliasson installa nell'atrio il nuovo lavoro Wirbelwerk
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/05/2013 - E' stato inaugurato ieri a Monaco il Lenbachhaus Museum l'ultimo progetto dello studio Foster+Partners. Lo storico edificio è stato restaurato, prevedendo inoltre l'aggiunta di una nuova manica destinata ad ampliare lo spazio espositivo esistente.
 

Il progetto è stato commissionato allo studio inglese nel 2006, dopo essere stato dichiarato vincitore del concorso internazionale di idee. Tra gli interventi realizzati, particolare attenzione è stata rivolta al ridisegno di nuovi ambienti, quali una nuova entrata e spazi comuni, che includono un ristorante, una terrazza ed un atrio a tutta altezza, dove gli spazi esistenti si fondono con le linee del recente intervento.
 

“Il nostro principale obiettivo è stato mantenere la stessa superficie espositiva, all'interno del perimetro del museo, incrementando la circolazione e gli spazi destinati a i visitatori” spiega l'architetto inglese Norman Foster “Un altro aspetto fondamentale del nostro progetto è stato creare nuovi ambienti in cui dare spazio a oggetti d'arte che possano essere esibiti al di fuori di contesti tradizionali. L'atrio è stato concepito come un “urban room”, il cuore pubblico e sociale del museo, nonchè connessione con la città nel suo complesso”.
 

A questo proposito il progetto ha visto la collaborazione dell'artista Olafur Eliasson per la realizzazione dell'installazione artistica Wirbelwerk (Vortice).

 


  Scheda progetto: Lenbachhaus Museum
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Galerie im Lenbachhaus München
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
© Nigel Young/Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
© Nigel Young/Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
© Nigel Young/Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Lenbachhaus Museum

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata