SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Diemmebi in anteprima al Fuorisalone 2013
Le novità per l'arredo urbano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/03/2013 - DIEMMEBI URBANTIME, la prima collezione di urban design per i grandi spazi, in occasione del Salone Internazionale del Mobile 2013 presenta una novità assoluta nel settore dell’arredamento cittadino: il barbecue urbano. Dopo panche, panchine e chaise longue, tavoli, cestini e cestoni, la famiglia ZEROQUINDICI.015 si completa con un’icona della vita en plein air che rimanda subito al concetto della convivialità festosa. Una scampagnata con gli amici o una festa di compleanno nel parco: ogni occasione è buona per organizzare una grigliata all’aperto.

ZEROQUINDICI.015 di Diemmebi nasce proprio dall’esigenza di rendere questi ambienti il più possibile accoglienti e piacevoli e far sì che gli spazi collettivi possano arricchirsi di nuovi comfort. “I parchi cittadini, i grandi spazi pubblici e le aree di sosta sono sempre più parte integrante del nostro vivere quotidiano e occorre dotarle delle giuste attrezzature per far sì che assolvano alla loro funzione di socialità e aggregazione.

Con la collezione ZEROQUINDICI.015 al completo vogliamo promuovere un utilizzo funzionale, eco-friendly e divertente degli spazi pubblici, a prova di…spending review!” spiegano i designer.

Il barbecue ZEROQUINDICI.015 è stato progettato per i fanatici della cucina alla brace: l’altezza della griglia (rispetto alla fonte di calore) garantisce una cottura perfetta. Due ripiani laterali offrono un funzionale appoggio per taglieri e vassoi. Infine, una comoda maniglia consente di sollevare la griglia per rimuovere la cenere o riattizzare la brace. Naturalmente il tutto è a prova di furto! Pensato per essere posizionato da solo o “in batteria”, la sua modularità rende il barbecue urbano infinitamente replicabile e componibile.

Come tutti gli arredi della collezione ZEROQUINDICI.015, anche la struttura del barbecue è caratterizzata dall’utilizzo di un semplice tubo calandrato in acciaio inox (a sezione circolare 18 mm.) o verniciato con polveri epossidiche in diversi colori: rosso, verde, bianco, antracite, inox satinato, nero. Il braciere, invece, è in acciaio zincato.
 
ZEROQUINDICI.015 Barbecue Urbano vi aspetta dal 9 al 14 aprile da BLITZ BOVISA (via Enrico Cosenz 44/4, Milano - t. 02 3760990).





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/08/2015
A Bergamo l'evento 'I maestri del paesaggio'
Diemmebi per l'allestimento 'Paesaggio Nomade' firmato dallo studio Basaglia Rota Nodari

24/03/2015
Diemmebi presenta 'Dress your Chair'
Il contest in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni

05/08/2014
Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari per Diemmebi
Due nuove proposte all'insegna del colore e della versatilità



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata