Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ucraina: l'Ecohotel progettato dallo studio Ryntovt Design
Legno, argilla, pietra e bambù per un design green ed eco-friendly
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/01/2013 - In Ucraina, situato nella foresta in prossimità del fiume Orel, a 30 chilometri di distanza da Dnepropertrovsk, lo studio Ryntovt Design ha realizzato l’Ecohotel ‘Friend House’. Si tratta di un complesso di unità ad un solo livello dotate di spazi aperti, parchi, giardini, terrazze, per una superficie complessiva di 1750 metri quadrati.

La peculiarità che caratterizza l’intervento a cura di Yuriy Ryntovt consiste nell’aver utilizzato esclusivamente materiali naturali, dal legno all’argilla, al bambù, mentre lo scheletro della costruzione è stato pensato in legno e pietra.

Le singole unità modulari, a forma di bozzolo forato da aperture a oblò che filtrano la luce, sono tenute assieme da un’unica grande lastra di copertura. Tutti gli arredi e i sistemi di illuminazione degli ambienti sono stati disegnati appositamente dallo studio Ryntovt.

Tra le aree verdi che circondano l’Ecohotel  vi è, persino, un giardino con alberi di mele. Stando a quanto narra un’antica leggenda del luogo un buon contadino ha il dovere di invitare degli ospiti per due volte durante l’anno, una in primavera nel periodo della fioritura degli alberi, ed una seconda in estate in occasione della raccolta dei frutti.
 

  Scheda progetto: Ecohotel «Friend House»
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto
Ryntovt Design Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Ryntovt Design Studio

Ecohotel «Friend House»

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata