extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Londra: apre al pubblico 'The View from the Shard' di R. Piano
Un viaggio multisensoriale per 'calpestare' passato e futuro della metropoli
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/01/2013 - The View from the Shard, la 'cuspide panoramica' del recente grattacielo di Renzo Piano a Londra, aprirà al pubblico venerdì prossimo, 1 febbraio, e registra già il tutto esaurito.

La “scheggia”, con i suoi 306 metri d’altezza (310 con l’antenna), detiene il primato della torre più alta dell'Europa occidentale. Concepita da Renzo Piano come “una piccola città verticale”, ha una base di dimensioni generose e si assottiglia “fino a scomparire nell’etere come un pinnacolo del sedicesimo secolo o come l’albero di una grande nave”.

La zona panoramica è posta a 244 metri di altezza ed è stata definita un “viaggio multisensoriale al di sopra di una delle città più grandi del mondo”. Sarà raggiungibile per mezzo di ascensori “caleidoscopici” che raggiungeranno il 68° piano a una velocità elevatissima. Giunti in 'cima' si potrà godere di una vista mozzafiato, a 360° su tutta la città che si estende per 64 km, avendo sotto i piedi il passato e il futuro della grande metropoli.

  Scheda progetto: The Shard / London Bridge Tower
Hayes Davidson/Nick Wood
Vedi Scheda Progetto
William Matthews
Vedi Scheda Progetto
Michel Denance
Vedi Scheda Progetto
Michel Denance
Vedi Scheda Progetto
Hayes Davidson/Nick Wood
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Alfieri
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Alfieri
Vedi Scheda Progetto
Ph. Hays Davidson and John Mclean, © Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/07/2012
The Shard: si inaugura oggi il grattacielo 'record' di Renzo Piano
Una piccola città verticale simbolo della rinascita di Londra in vista delle Olimpiadi

21/02/2012
Shard London bridge, una scheggia nel cielo d'Europa
Renzo Piano ha quasi completato la torre più alta d'Europa, in vista di Londra 2012

07/03/2011
London Bridge Tower di Renzo Piano: quasi ultimato il cantiere
Una piramide in cristallo pensata come una città verticale per 7mila persone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

The Shard / London Bridge Tower

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata