Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio di Architettura Sacra 2012: vince Cristián Undurraga
Il terzo posto allo studio italiano X2 Architettura di Reggio Emilia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2012 - Si è da poco concluso il Premio Internazionale di Architettura Sacra 2012, istituito nel 1996 dalla Fondazione Frate Sole con cadenza quadriennale.
Il Premio, rivolto agli edifici sacri di nuova realizzazione, è stato vinto in passato da architetti come Tadao Ando nel 1996, Alvaro Siza nel 2000, Richard Meier nel 2004 e, infine, nel 2008 da John Pawson per il monastero di Novy Dvur (Repubblica Ceca), una costruzione di grande rigore, silenziosa ed eloquente, profondamente legata alle tradizioni monastiche delle più antiche comunità di preghiera del Vecchio Continente.

L'edizione di quest'anno è stata vinta dall'architetto cileno Cristián Undurraga, per la sua “Capilla del Retiro” ad Auco, Cile.

Il secondo premio è stato assegnato all'architetto portoghese Carrilho de Graca, con la chiesa di Sant'Antonio.

Il terzo premio, invece, è stato vinto dallo studio italiano X2 Architettura con il progetto della nuova aula liturgica della chiesa di S.Floriano di Reggio Emilia.

Non solo “archi-star, quindi, non solo premi a grandi nomi dell'architettura universalmente noti, ma anche un impegno a valorizzare il lavoro di professionisti meno noti ma altrettanto eccellenti nel proprio lavoro. – dicono dalla Fondazione - Il Premio Internazionale di Architettura Sacra, infatti, è caratterizzato da una scelta fatta dal suo fondatore: premiare non un architetto, non un progetto sulla carta, bensì un edificio esistente. E nello specifico, un luogo di culto cristiano, di ogni denominazione”.

Sono stati 116 i progetti presentati per questa V edizione, un numero record: 116 nuovi edifici di culto, edificati negli ultimi 10 anni, in rappresentanza dei 5 continenti, 21 dei quali sono stati selezionati e valutati per le votazioni finali. Un'edizione, dunque, che non ha tradito le attese degli organizzatori, ma che, al contrario, ha confermato il crescente interesse nei confronti di questo evento.

Il Premio Internazionale di Architettura Sacra è patrocinato dalla Pontificia Commissione per i Beni Culturali Ecclesiastici della Santa Sede e dalla Conferenza Episcopale Italiana, e si è appunto guadagnato l’appellativo di Oscar dell'Architettura Sacra, rappresentando un'iniziativa unica, a livello mondiale. Sono patrocinatori il Ministero per i Beni e le Attività culturali; il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori; la Regione Lombardia; l'Università di Pavia e tutti gli enti e ordini territoriali.

  Scheda progetto: Capilla del Retiro
SERGIO PIRRONE
Vedi Scheda Progetto
CRISTOBAL PALMA
Vedi Scheda Progetto
CRISTOBAL PALMA
Vedi Scheda Progetto
CRISTOBAL PALMA
Vedi Scheda Progetto
CRISTOBAL PALMA
Vedi Scheda Progetto
CRISTOBAL PALMA
Vedi Scheda Progetto
CRISTOBAL PALMA
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo
Vedi Scheda Progetto
Undurraga Deves Arquitectos
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sto. António Church
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
FG+SG - Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuova aula liturgica
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto
x2 architettura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Undurraga Deves Arquitectos

Capilla del Retiro
  Scheda progetto:
Carrilho da Graça aquitectos

Sto. António Church
  Scheda progetto:
x2 architettura

Nuova aula liturgica

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata