extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La qualità dell'architettura Made in Italy alla Biennale di Venezia
Le quattro stagioni: un percorso da Adriano Olivetti alla Green Economy
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/08/2012 - Si inaugura oggi alle ore 17.00 il Padiglione Italia della 13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, negli spazi espositivi dell’Arsenale. Il ‘common ground’ inteso da Luca Zevi si svilupperà attraverso un racconto che coniuga cultura ed economia e, dunque, in un percorso che ambisce al patto nuovo tra architettura e imprenditoria, rivolto alla crescita e all’innovazione.

Il progetto curatoriale di Zevi, intitolato le “quattro stagioni”, illustrerà dal 29 agosto fino al prossimo 25 novembre il percorso di ricerca espresso dall’architettura del Made in Italy, che prende le mosse dall’esperienza di Adriano Olivetti: con lo sguardo della nostalgia di futuro  la visione del maestro del secondo Novecento è assunta come modello per tenere assieme architettura, economia e territorio.

Il percorso espositivo del Padiglione sarà organizzato in una promenade di progetti di qualità, che occupa in particolare la II e la III stagione. Il repertorio di progetti comprende edifici realizzati negli ultimi quindici anni, attenti ai luoghi, alla vita delle persone e al contesto ambientale, ed è stato concepito secondo cinque sezioni, distinte per destinazione d’uso.

Nella sezione Architetture della fabbrica sono esposte architetture con prevalente funzione produttiva, tra cui lo stabilimento Cabel Industry di Massimo Mariani, il Friem Headquarter di Onsitestudio e la Nuova Sede Pratic dello Studio Geza.

La sezione del Direzionale diffuso comprende edifici con funzione dirigenziale, amministrativa o creativa, realizzati al di fuori della città consolidata. Tra questi il Bentini Headquarters dello Studio Piuarch, Archimede Solarenergy – New HQ di Maryfil Architecture e Giorgia & Johns Spa di Modostudio.

Nella sezione Architetture nel paesaggio agricolo si trovano interventi connessi alla produzione agroalimentare dal forte legame tra architettura e territorio rurale, come per esempio la Cantina Tramin di Werner Tscholl, la Tenuta Castelbuono di Arnaldo Pomodoro o la Cantina Colterenzio dello Studio Bergmeisterwolf.

La sezione Recupero e riconversione produttiva include gli interventi di riqualificazione di impianti industriali dismessi o di borghi storici abbandonati con destinazione produttiva: tra le iniziative quelle per la Sede Vodafone di Dante Benini, per l’Albergo diffuso di Sessanio di Oriano Associati Architetti e per i Docks di Venezia di UP3 Architetti Associati.

La rassegna si chiude con la sezione Densificazioni che riguarda i parchi tecnologici per la ricerca e la sperimentazione, tra cui il Diesel Headquarters di Pierpaolo Ricatti, lo Stabilimento Salewa di Cino Zucchi Architetti e lo stabilimento per l’Officina Meccanica Ferrari di Marco Visconti.

La quarta ed ultima stagione, quella del reMade in Italy, affronterà, invece, gli orientamenti della Green Economy in vista di Expo 2015, che porterà all’attenzione i temi della nutrizione del pianeta, della comunità sostenibile e gli interventi rivolti verso questa direzione.

Il Giardino delle Vergini ospiterà L'Italia Riciclata, l’opera di Michelangelo Pistoletto, che intende porsi come metafora di un luogo fisico che sia il centro degli incontri e delle energie dei progettisti.

  Scheda progetto: Cabel Industry
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: FRIEM Headquarter
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Pratic
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Giorgia & Johns Spa Uffici e Centro Logistico
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
© Julien Lanoo photograph
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Angelantoni Test Technologies_Archimede Solar Energy_New HQ_LEAF AWARDS 2012_Paolo Verducci Architetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
Paolo Verducci architect
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bentini Headquarters
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
piuarch
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cantina Tramin
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Carapace Winery
A. Mulas
Vedi Scheda Progetto
Arnaldo Pomodoro
Vedi Scheda Progetto
A. Mulas
Vedi Scheda Progetto
A. Mulas
Vedi Scheda Progetto
Arnaldo Pomodoro
Vedi Scheda Progetto
A. Mulas
Vedi Scheda Progetto
A. Mulas
Vedi Scheda Progetto
Arnaldo Pomodoro
Vedi Scheda Progetto
L. Pedrotti
Vedi Scheda Progetto
Arnaldo Pomodoro
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: wine lives
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Recupero delle officine ICO, Nuova sede Vodafone
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sextantio Albergo Diffuso S. Stefano di Sessanio
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
Mario Di Paolo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: DOCKS - Parco Scientifico e Tecnologico Venezia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Diesel Headquarters
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Salewa Headquarters
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Meccanica Ferrari
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: L'Italia Riciclata
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto
Michelangelo Pistoletto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/08/2012
I vincitori della 13. Biennale di Architettura di Venezia
I leoni d'oro al padiglione giapponese e al progetto di Urban Think Tank

27/08/2012
XIII Biennale di Architettura: a due giorni dall'apertura
Pronti per scoprire le ambizioni di 'Common Ground' a Venezia

13/08/2012
Il Padiglione Australiano alla Biennale di Venezia 2012
L'esposizione 'Formations: New Practices in Australian Architecture'

06/07/2012
Nominata la Giuria Internazionale della 13. Mostra Internazionale di Architettura

04/05/2012
XIII Biennale di Venezia: l'architettura come ‘condivisione delle differenze’
Luca Zevi curatore del Padiglione Italia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Massimo Mariani Architetto

Cabel Industry
  Scheda progetto:
Onsitestudio

FRIEM Headquarter
  Scheda progetto:
GEZA - Gri e Zucchi Architettura

Pratic
  Scheda progetto:
modostudio | cibinel laurenti martocchia architetti associati

Giorgia & Johns Spa Uffici e Centro Logistico
  Scheda progetto:
Paolo Verducci Architetti

Angelantoni Test Technologies_Archimede Solar Energy_New HQ_LEAF AWARDS 2012_Paolo Verducci Architetto
  Scheda progetto:
Piuarch

Bentini Headquarters
  Scheda progetto:
Werner Tscholl, Architekt

Cantina Tramin
  Scheda progetto:
Arnaldo Pomodoro

Carapace Winery
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

wine lives
  Scheda progetto:
Dante Benini & partners, Studio Giacopelli Architetti, Diaspro srl

Recupero delle officine ICO, Nuova sede Vodafone
  Scheda progetto:
Oriano Associati Architetti

Sextantio Albergo Diffuso S. Stefano di Sessanio
  Scheda progetto:
UP3 ARCHITETTI ASSOCIATI

DOCKS - Parco Scientifico e Tecnologico Venezia
  Scheda progetto:
Pierpaolo Ricatti

Diesel Headquarters
  Scheda progetto:
Cino Zucchi Architetti + Park Associati

Salewa Headquarters
  Scheda progetto:
Aedas Visconti

Meccanica Ferrari
  Scheda progetto:
Michelangelo Pistoletto

L'Italia Riciclata

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata