SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Rheinzink nel cuore dei massicci dolomitici
L'ampliamento del Liceo Classico di San Vito di Cadore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/07/2012 - Il progetto di ristrutturazione e ampliamento del liceo classico di San Vito di Cadore, firmato dall’Arch. Renato Damian, Arch. Cristiano Da Rin, Arch. Michael Tribus, ci mostra un uso del laminato RHEINZINK innovativo e moderno nonché perfettamente in linea con l’ambiente naturale circostante.

La finitura esterna in zinco-titanio RHEINZINK, a lastre verticali chiare e scure, si stempera verso l’alto nelle falde di copertura il cui colore chiaro si fonde con i “grigi–azzurri” del cielo. I colori del rivestimento, “grigio chiaro” e “grigio scuro”, ripropongono le sfumature cromatiche dei massicci dolomitici, con la discontinuità compositiva tipica della natura.

L’edificio privilegia l’entrata della luce naturale da grandi aperture e lucernari nonchè da finestre a nastro, a filo con il rivestimento esterno, che garantiscono l’illuminazione naturale alle aule con luce uniforme nelle ore antimeridiane mentre le tende interne, regolate elettricamente, ne mantengono il confort luminoso nei pomeriggi.

La nuova costruzione presenta le caratteristiche di “casa passiva”, ed è classificata in classe A secondo i parametri di Casa Clima. Pannelli fotovoltaici integrati nella copertura della vecchia scuola, che seguono in parte il tragitto del sole, garantiscono l’autosufficienza energetica del complesso. Apparecchiature integrate nei serramenti di ogni aula assicurano un ricambio d’aria automatico, regolato dai rilevatori di CO2.

ARCHITETTO:
Arch. Renato Damian (capogruppo), Arch. Cristiano Da Rin, Arch. Michael Tribus
Verifica strutture: Ing. Paolo Dal Pont, Ing. Bruno De Paris

INSTALLATORI:
Fiammengo Srl, Montebelluna TV
Cover System Srl, Cornuda TV

DATI TECNICI:
Facciata in “prepatinato pro grigio chiaro” e “prepatinato pro grigio scuro” a doghe verticali

FOTOGRAFIE:
Giuseppe Ghedina


RHEINZINK Italia su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/02/2015
RHEINZINK: strati separatori 3D multifunzione, risultato di un’esperienza ventennale

26/09/2014
Rheinzink per l'edilizia scolastica

09/04/2014
RHEINZINK per la riqualificazione di un'area industriale milanese
Il nuovo complesso polifunzionale 'La Forgiatura'

12/03/2014
Copertura Rheinzink per il Wuxi Grand Theatre in Cina

05/03/2014
Nuova finitura del laminato RHEINZINK: prePATINA graphite-grey. Scuro. Resistente. Sostenibile.

07/10/2013
RHEINZINK per il rifacimento della copertura del Castello di Miramare a Trieste

03/10/2012
Nuovo design di superfici RHEINZINK: lastre perforate e bugnate

25/06/2012
Pininfarina si cimenta per la prima volta nell'architettura sacra
Inaugurata sabato scorso la Cappella Gentilizia della Famiglia Perrella a Riardo

08/06/2012
RHEINZINK agli Europei 2012
Arena Lviv, una facciata dinamica

20/03/2012
L’elegante disegno orizzontale di Rheinzink
Il nuovo sistema di copertura: Quick Step

21/12/2011
La Cantina l’Ammiraglia Frescobaldi in zinco-titanio Rheinzink
Progetto di Piero Sartogo e Nathalie Grenon

17/11/2011
Rheinzink per una villa a San Marino
Utilizzato il Sistema Rheinzink - Scaglie, eleganza e funzionalità

28/10/2011
Le facciate Rheinzink, opere d’arte

18/10/2011
Rheinzink per il Riverside Museum di Zaha Hadid



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata