SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Si inaugura oggi la Serpentine Gallery di Londra 2012
Herzog & De Meuron e Ai Weiwei di nuovo insieme dopo l'Olimpiade di Pechino
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/06/2012 -  Si inaugura oggi il Padiglione 2012 della Serpentine Gallery di Londra, firmato dallo studio svizzero Herzog & De Meuron e dall'artista e attivista cinese Ai Weiwei. Il padiglione rimarrà aperto fino al 14 ottobre, tracciando un ponte ideale fra Pechino e Londra e le due edizioni delle Olimpiadi.

Il team di progettazione responsabile dello Stadio Nazionale di Pechino torna di nuovo insieme per la dodicesima edizione del prestigioso evento organizzato dalla galleria di Kensington all'interno delle parallele Olimpiadi Culturali. Ai Weiwei realizzerà così il suo primo progetto nel Regno Unito, anche se fino al 22 giugno 2012 non potrà recarsi nella capitale britannica perché ancora in regime di libertà a raggio ridotto e sotto tutela nel suo paese.

L'attivista, divenuto celebre nel mondo anche per la sua opposizione al regime cinese, era infatti tornato in carcere l'anno scorso e, pur liberato sotto pressione della comunità internazionale, deve ancora finire di scontare la sua pena. Speriamo che lo spirito Olimpico possa agevolare una tregua tra il governo di Pechino e uno dei suoi artisti più rappresentativi, utile anche a sottolineare una continuità tra le due edizioni delle Olimpiadi.

Il nuovo padiglione è letteralmente nel parco, scavato nel terreno per una profondità di cinque metri e protetto da una piattaforma circolare posta ad un metro e quaranta di altezza dal suolo. Spazio galleggiante appoggiato a dodici colonne, tante quante le edizioni della manifestazione sino ad oggi, il tetto è ricoperto da uno specchio d'acqua che riflette il cielo mutevole di Londra e potrà essere svuotato per ospitare eventi o semplicemente per potersi sdraiare o ballare.

Ogni anno il Serpentine Pavillion viene smontato e rivenduto all'asta, in perfetto stile British. Quest'anno però la famiglia del magnate indiano dell'acciao Lakshmi Mittal, che ne finanzia la realizzazione, ha ottenuto che, dopo la sua chiusura al pubblico nel mese di ottobre 2012, entri direttamente nella sua collezione privata.

  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2012
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bird's Nest
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/02/2013
Londra: svelato il nuovo progetto per la Serpentine Pavilion 2013
L'architetto Sou Fujimoto realizzerà il padiglione temporaneo nel cuore di Kensington Gardens



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

Serpentine Gallery Pavilion 2012
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

Bird's Nest

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata