extra_RENSON

extra_Visionnaire

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurata a Seoul la Daeyang Gallery and House di Steven Holl
Uno spartito musicale del 1967 assume sembianze architettoniche
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2012 – Inaugurata il 1° giugno a Seoul la Daeyang Gallery and House progettata da Steven Holl. Sin dagli esordi il progetto è stato concepito, parallelamente a una ricerca sulla "architettura della musica", come un esperimento. La geometria di base dell'edificio si ispira a uno schizzo, risalente al 1967, di uno spartito musicale del compositore Istvan Anhalt, "Symphony of Modules", scoperto in un libro di John Cage intitolato "Notations".

Tre padiglioni, uno per l'ingresso, uno per il soggiorno e uno spazio eventi, sono collegati da una piscina che diviene così piano di riferimento. Una struttura di ingresso con la reception conduce ad un'abitazione privata e a uno spazio multifunzionale che si eleva al di sopra della superficie dell'acqua, mentre la galleria si trova al di sotto di essa.

Gli spazi della galleria restano in “silenzio” finché non vengono “attivati” dalla luce che filtra attraverso 55 lucernari posizionati sui tetti dei tre padiglioni. In ognuno, cinque fasce di vetro trasparente consentono alla luce del sole di penetrare negli spazi interni trasformandoli e animandoli a seconda del momento della giornata e della stagione. Screzi di luce si riflettono sui pavimenti in granito e sulle pareti in gesso bianco del basamento le cui proporzioni seguono la serie costante di 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55.

Visti dall'interno i padiglioni, incorniciati dalla piscina in cui si riflettono, sono avvolti da giardini che corrono perpendicolarmente alle fasce dei lucernari. Il visitatore accede alla galleria tramite una scala che lo conduce al di sotto della piscina. Rivolgendo lo sguardo verso la vasca, al livello degli occhi, può ammirare l'insieme dei tre padiglioni che sembrano galleggiare sull'acqua.

  Scheda progetto: Daeyang Gallery and House
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

Daeyang Gallery and House

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata