Dimensione testo  |
|
24/05/2012 - Domani 25 maggio lo showroom Frattali di Roma inaugura la mostra "Vivere alla Ponti. Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e il lavoro”, un’esposizione che intende rendere omaggio al maestro dell’architettura e del design del Novecento, Gio Ponti.
Dopo il successo raccolto al Salone del Mobile 2012 il progetto dedicato al grande architetto, a cura di curata da Francesca Molteni e Franco Raggi, arriva nella capitale con una pregiata collezione di mobili e complementi d’arredo.
Il progetto, promosso da Frattali, Molteni&C e dall’Ordine degli Architetti di Milano, presenterà, fino al prossimo 9 giugno, oggetti disegnati da Gio Ponti tra il 1935 e gli anni Cinquanta ma anche lettere, fotografie di famiglia e proiezioni video che definiranno un’immagine professionale e ‘familiare’ del progettista, oltre che una rappresentazione della modernità.
Lo Studio Cerri & Associati è responsabile della direzione artistica dell’iniziativa, che costituisce il risultato di una complessa ricerca e di una lunga indagine sui prodotti, realizzata anche grazie al supporto degli eredi Ponti.
L’evento espositivo s’inserisce nell’ambito della quinta edizione di Roma Contemporary, la fiera dedicata all’arte contemporanea che anche quest’anno ritorna al MACRO Testaccio dal 25 al 27 maggio con una nuova immagine coordinata, un restyling dell’allestimento ed un rinnovato calendario di proposte ed iniziative.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|