extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Zaha Hadid si aggiudica il Jane Drew Prize
L'archistar anglo-irachena diventa simbolo del ruolo della donna in architettura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/04/2012 - Un nuovo riconoscimento per la celebre archistar Zaha Hadid, che si è aggiudicata il Premio “AJ Women in Architecture” nella categoria Jane Drew Prize, in qualità di icona femminile affermata nel mondo dell’architettura.

Il premio, intitolato a Jane Drew, architetto modernista con il merito d’aver fondato il primo studio d’architettura composto di sole donne, è introdotto negli anni Novanta al fine di promuovere il ruolo professionale della donna, in particolare nell’ambito dell’architettura.

Zaha Hadid ha dimostrato più di ogni altra personalità di aver profuso una notevole dedizione nel settore: è stata, infatti, la prima figura femminile ad essere insignita del Pritzker Architecture Prize nel 2004, nonché dello Stirling Prize per due edizioni consecutive, con il progetto del MAXXI di Roma nel 2010 e grazie al progetto della Evelyn Grace Academy di Londra nel 2011.

Ormai simbolo del ruolo femminile in architettura nel panorama internazionale, nota per la grandiosità delle sue opere realizzate in tutto il mondo, questo premio ne suggella le doti e la personalità.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo venerdì 20 aprile a Londra, in occasione dell’evento AJ Women in Architecture Luncheon, che si svolgerà al cospetto di una giuria composta da nomi noti dello star system, fra cui anche l’architetto inglese Richard Rogers.

  Scheda progetto: MAXXI
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Evelyn Grace Academy
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The City of Chartres
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Roca London Gallery
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Roca
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Grand Theatre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: London 2012 Aquatics Center
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
Luke Hayes
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CityLife
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Jesolo Magica
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Stone Towers
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2011
Stirling Prize 2011: vince per il secondo anno di seguito Zaha Hadid
Premiata la Evelyn Grace Academy

05/10/2010
Stirling Prize 2010: vince il MAXXI Roma
Tra i finalisti anche il Neues Museum di Berlino firmato Chipperfield

31/03/2004
Zaha Hadid vince Pritzker Architecture Prize
Il prestigioso riconoscimento per la prima volta ad una donna



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

MAXXI
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Evelyn Grace Academy
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

The City of Chartres
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Roca London Gallery
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Grand Theatre
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

London 2012 Aquatics Center
  Scheda progetto:
Pier Paolo Maggiora & Associati

CityLife
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Jesolo Magica
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Stone Towers

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata