Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

La firma di Kengo Kuma per la Casalgrande Old House
Una casa colonica restaurata con sensibilità e convertita in uno spazio a-temporale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/11/2011 - La Casalgrande Old House è il risultato di un interessante intervento di riqualificazione dell'esistente realizzato da Kengo Kuma con la sensibilità che contraddistingue il suo approccio ai temi della tradizione. L'edificio preesistente, una tipica casa colonica della campagna reggiana, sopravvissuta alle profonde trasformazioni industriali del territorio, è stato completamente restaurato e recuperato a funzioni di archivio storico e di documentazione di Casalgrande Padana.
 
Strutturata per accogliere anche mostre, incontri ed eventi culturali, la costruzione e il giardino che la circonda dialogano in armonia con il vicino Casalgrande Ceramic Cloud, spettacolare landmark progettato dallo stesso Kuma e inaugurato esattamente un anno fa.
 
Esternamente, la vecchia costruzione, attentamente ricondotta alla sua immagine originaria, non lascia trasparire nulla e consegna alle possenti murature in laterizio la custodia del piccolo gioiello che Kuma ha creato al suo interno. Qui, lo stato di degrado ha richiesto un intervento radicale, impostato con rara sensibilità, senza rinunciare ad affermare la contemporaneità e al tempo stesso senza scadere in facili manierismi.
 
Antico e moderno sono chiamati a definire uno spazio a-temporale, carico di significati,  anticlassico e rituale al tempo stesso. L'attenzione riservata da Kuma ai materiali e al loro impiego sostenibile, trova riscontro in questo progetto nell'ecologia del gesto, nel senso della misura, nella sintesi, nella capacità di declinare la semplicità in spazi carichi di spiritualità, dove un ruolo di primo piano è giocato dal grès porcellanato. Un edificio sorprendente, all'interno del quale l'esperienza dello stare si trasforma in quella dell'essere. Un luogo, come lo stesso Kuma ha affermato, dove “Ceramics plays itself”.

Fonte: ufficio stampa Casalgrande Padana

  Scheda progetto: Casalgrande Old House
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto
Kengo Kuma
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/02/2013
Grand Prix - Casalgrande Padana
Selezionati i vincitori dell’edizione 2010-2012

09/01/2013
“Percorsi in ceramica” di Casalgrande Padana
La collaborazione con Renzo Piano

18/09/2012
Casalgrande Padana anteprima a Cersaie 2012
Bios Self Cleaning Ceramics®: le ceramiche bioattive

17/07/2012
Casalgrande Padana presenta Sottile
Il grès porcellanato di ultima generazione dagli spessori ridotti

12/07/2012
Casalgrande Padana presenta Newood
Il grès porcellanato smaltato della linea Granitoke



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
26.11.2025
Casa A: un restyling su misura tra affreschi ottocenteschi e design contemporaneo
25.11.2025
'Oggetti geometrici' sotto 'un cielo stellato' nel nuovo cinema del Museo Reina Sofía
24.11.2025
‘60s Style House: un appartamento a Forlì tra Pop design e memoria materica
le altre news

  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

Casalgrande Old House

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata