Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La baita 6x11 di OFIS arhitekti nelle Alpi Slovene
Geometrie e materiali ispirati all’ambiente circostante
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/10/2011 - Il 6x11 Alpine Hut progettato da OFIS arhitekti è situato in un piccolo villaggio alpino del parco nazionale del Triglav ove vigono regole molto severe sulla costruzione e progettazione architettonica.
 
Il volume della casa è di 6 x 11 metri e ha un tetto a falde inclinate di 42°. Gli elementi come la pietra, i pilastri in legno e i patterns in facciata traggono tutti ispirazione dall'ambiente circostante e ristabiliscono un dialogo con tipologia locale.
 
L’organizzazione interna si plasma sulle esigenze della famiglia ed è molto razionale. La scala centrale ruota intorno al camino che riscalda entrambi i piani. Ci sono 3 camere da letto, un bagno con sauna al piano superiore e spazi di distribuzione minimi. Il piano terra è uno spazio openspace con cucina, sala da pranzo e soggiorno, il ripostiglio è sotto la scala.
 
L’altezza interna è bassa e i davanzali delle finestre fungono da divani con vista sulle montagne. Una grande finestra d'angolo è stata posizionata verso il sole in modo che, nelle belle giornate invernali, si possa evitare di accendere il riscaldamento.
 
Un isolamento termico aggiuntivo è stato posto tra il rivestimento in legno sia esterno che interno. Il piano superiore è aggettante rispetto a quello anteriore del piano terra e, in etate, protegge dai raggi solari. L'acqua piovana viene raccolta dal tetto e trasportata attraverso tubazioni inserite nelle travi in ​​legno.
 

  Scheda progetto: Alpine Hut
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
OFIS Arhitekti

Alpine Hut

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata