extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Stickcollection di Valsecchi 1918, adatta anche per l’outdoor
Design by Luigi Baroli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/05/2011 - Gianfranco e Sergio Valsecchi, nel 2010 decidono di dare inizio ad una nuova collezione da collocare nel mercato dell’arredamento del design e ne affidano la direzione artistica a Enrico Baleri. Nasce la nuova divisione VALSECCHI 1918, accostando l’anno di fondazione della prima unità produttiva (1918) alla sagoma  di Pinocchio, perché negli anni ’30 l’azienda produceva giocattoli in legno. Sotto la nuova divisione nasce Stickcollection e Luigi Baroli  ne è il designer.
 
La linea coniuga sapientemente l’utilizzo delle tecnologie proprie di Valsecchi Spa  con criteri progettuali della nuova filosofia del design dove, dettaglio di qualità, ergonomia, ecologia, discrezione e leggerezza, diventano imperativi.
 
Una collezione nata per arredare gli spazi interni della casa, adatta anche all’aperto grazie alla finitura delle parti in legno realizzata con vernici acriliche per esterno, che può estendersi agilmente alle forniture pubbliche, alla collettività, all’arredo di grandi spazi.
 
E come dice Alessandro Mendini: “Davvero è un piacere, questo. Vedere OGGI dei mobili VERI, progettati adesso ma proprio veri come quelli di una volta.  E' un caso raro che non si aspetta più. Mobili di legno, pensati per il legno,  con particolari raffinati e belle essenze. Come una volta, quando un tavolo e una sedia e uno sgabello erano sostenuti da gambe a bastone e pertanto ASSOMIGLIAVANO  anzi ERANO  tavoli, sedie e sgabelli.  E perciò questa divisione di Valsecchi giustamente si chiama STICKCOLLECTION, appunto perché il suo stilema simbolico è lo stick, il bastone, matrice sintetica  di tutti gli elementi del programma. Una collezione la cui immagine porta  alla nostra memoria gli anni Sessanta in Scandinavia, in Finlandia,  ma che ricorda anche il così bravo Carlo De Carli, di cui ricorre oggi l'anniversario. Non si tratta allora con questi mobili della Valsecchi di un ritorno all'ordine, ma di un ritorno a una poetica. Questi mobili che qui ora vediamo hanno  una icona POETICA che li qualifica e ne determina una nuova originalità”.
 
 















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2011
Valsecchi presenta la Stickcollection ai Saloni 2011
Qualità, ergonomia, ecologia, discrezione e leggerezza



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata