Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Kengo Kuma per il Victoria & Albert Museum di Dundee
L'apertura al pubblico è prevista nel 2014
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/10/2010 – Nei mesi passati si sono dati battaglia a colpi di progetti i cinque i team nella shortlist del concorso internazionale di progettazione per il nuovo Victoria & Albert Musem di Dundee (Scozia). A spuntarla è stato il giapponese Kengo Kuma, che ha superato gli studi Delugan Meissl, REX, Snøhetta, Steven Holl e Sutherland Hussey con un progetto dal mood contemporaneo.
 
La realizzazione del V&A Museum s’inserisce nel più ampio piano per la riqualificazione del waterfront cittadino. L’apertura al pubblico della struttura è prevista a fine 2014. Il nuovo contenitore culturale sarà luogo di promozione per il design scozzese del ventesimo e ventunesimo secolo e, contestualmente, accoglierà le grandi mostre internazionali itineranti, facendo di Dundee una delle nuove mete del turismo culturale europeo. Accanto alle gallerie espositive ci sarà uno spazio importante dedicato al "design in action", dove i visitatori potranno fare esperienza diretta degli strumenti della progettazione e della creatività. Ma il V&A di Dundee sarà anche un luogo dove incontrarsi, rilassarsi, pranzare e fare shopping.
 
"La proposta di Kengo Kuma è stata scelta unanimemente della giuria. Si tratta di un edificio che con la sua bellezza spingerà i visitatori a tornare a visitare il museo più e più volte. Il progetto dimostra una chiara comprensione del tessuto cittadino e offre nuove occasioni per ‘vivere’ il fiume Tay. Siamo di fronte a un'opera che ha il potenziale per essere una delle architetture più interessanti d'Europa", ha dichiarato Lesley Knox, presidente del V&A Dundee e presidente della giuria di concorso.
 
Costruito con lastre prefabbricate in cemento, l'edificio proposto dal team di Kuma apparirào di spigoli se osservato da lontano. Le colonne saranno montate in loco per realizzare una struttura gradualmente risegata, rivestita in pietra ricostituita con materiali locali.
 
“L’architettura pensata per il 'V&A Dundee' è un volume unico, composto da due forme rastremate, pensato per generare nuove relazioni tra il fiume Tay e il waterfront. Considerata l’importanza del sito su cui verrà realizzato il progetto, la proposta non riguarda solo l'edificio del museo, ma immagina la realizzazione di una nuova rete di spazi pubblici per sfruttare al meglio l’area portuale. Il risultato è una letterale estensione dello spazio pubblico sull'acqua e la creazione di  una passeggiata che si snoda attraverso e attorno all'edificio. L’inserimento di più piazze pubbliche ai piedi del museo servirà a regalare spazi espositivi a cielo aperto, e aree d’interazione per residenti e visitatori”, spiegano dal team di Kengo Kuma.

Per consultare tutti i progetti nella shortlist del concorso clicca qui

  Scheda progetto: V&A Dundee
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/03/2011
Giappone, la poesia della pietra secondo Kengo Kuma
Il Museo e Centro Comunitario Kanayama di Ota



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kengo Kuma Associates

V&A Dundee

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata