Sapiens

MADE expo 2025

GRISSINI

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Ostia: in mostra il progetto per riqualificare Torre San Michele
Firmano la proposta gli arch. Filippo Marchetti e Julia Bernis
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/11/2010 – Prosegue fino la prossimo 30 novembre presso il Municipio di Ostia  l’esposizione del progetto di riqualificazione di Torre San Michele e dell’area circostante, curato dagli architetti Filippo Marchetti e Julia Bernis.
 
La mostra è promossa dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio e la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Roma Capitale, dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione-Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale e dal XIII Municipio.
 
La Torre, progettata da Michelangelo, venne terminata durante il pontificato di Pio V sotto la direzione di Giovanni Lippi che sostituì Michelangelo dopo la sua morte. Il torrione, circondato da un fossato, ha un’altezza di 18 metri e faceva parte del sistema difensivo litoraneo realizzato da Pio IV e Pio V per garantire la sicurezza della navigazione.
 
Il progetto di riqualificazione ha come obiettivo il recupero della Torre San Michele e del litorale romano circostante, restituendo a questo territorio l’originario prestigio storico. Inoltre s’intende creare un polo socio-culturale che metta in relazione in maniera innovativa gli elementi caratteristici dell’area, ora in stato di abbandono, valorizzando il patrimonio naturale esistente e assegnando all’intero complesso la nuova funzione di polo museale e di parco.
 
Punti focali del progetto sono la Torre San Michele, una delle testimonianze di maggiore rilievo architettonico monumentale del litorale romano; l’Idroscalo Carlo del Prete, costruito a poche centinaia di metri più a monte rispetto a quello inaugurato nel 1919, da cui partirono gli idrovolanti per la rotta atlantica verso New York; il monumento a Pierpaolo Pasolini, uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo.
 
E proprio a Pierpaolo Pisolini è dedicata la mostra fotografica “Scatti per Pasolini” di Mario Dronero, in corso sempre presso il Municipio di Ostia.

Scatti per Pasolini presenta una selezione di foto in cui lo sguardo di Dondero ha fissato la “disperata vitalità” del Pasolini impegnato nel fervore creativo della Roma degli anni Sessanta –  sul set del film La Ricotta, nelle riprese per l’inchiesta Comizi d’amore (1964), alla moviola nel 1963 per il dibattuto docu-film La rabbia – ma anche del Pasolini privato, insieme all’amata madre Susanna e con gli amici di una vita, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Sandro Penna, Dacia Maraini e Laura Betti.
 
Mario Dondero, che all’epoca di questi scatti era a Roma prima del soggiorno parigino, ha condiviso con Pasolini momenti di affinità elettiva, sorretto sempre - come dice il fotografo Danilo De Marco - da uno sguardo di “angelo necessario” e dell’amico Pier Paolo ha saputo cogliere spiragli di verità, vividi e decantati da una condivisa irregolarità esistenziale e intellettuale.

L’esposizione - promossa e realizzata da Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione-Sovraintendenza ai Beni Culturali e dal XIII Municipio in collaborazione con Biblioteche di Roma, Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa - rende omaggio a questa vera e propria leggenda del fotogiornalismo italiano e al suo straordinario amico regista-scrittore. L’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura.

  Scheda evento:
Mostra:
02-30/11 MUNICIPIO DI OSTIA
Riqualificazione di Torre San Michele


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.07.2025
Un paesaggio narrativo scolpito nella pietra naturale
17.07.2025
Elliott Erwitt. Icons: a Roma uno sguardo ironico e poetico sul Novecento
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
le altre news

  Scheda evento:
02-30/11 MUNICIPIO DI OSTIA
Riqualificazione di Torre San Michele

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata