SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
Dal 28 luglio al 17 agosto, spazi dismessi diventano luoghi di visione e trasformazione grazie agli interventi di Bertellotti, Salom, Tentolini e altri protagonisti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CANTIERE 2025: A OSTUNI L’ARTE ABITA L’ARCHITETTURA SOSPESA
14/07/2025 - Dal 28 luglio al 17 agosto 2025 Ostuni ospita la quarta edizione di CANTIERE, progetto artistico e culturale che mette in dialogo arte contemporanea e architettura sospesa, trasformando luoghi abbandonati in scenari di rigenerazione poetica.

Nato nel 2018, CANTIERE si è affermato come piattaforma visionaria capace di restituire senso e vita a spazi in attesa di nuove narrazioni. L’edizione 2025 si presenta come un laboratorio a cielo aperto, dove l’architettura in divenire incontra installazioni, fotografia concettuale e digital art, generando nuovi linguaggi e riflessioni.

Tra i protagonisti, Nicola Bertellotti, Marco Salom e Giorgio Tentolini danno forma a tre visioni artistiche distinte ma convergenti: un'esplorazione dello spazio come soglia tra decadenza e rinascita. Le loro opere, concepite in dialogo con le architetture sospese, attivano percorsi sensoriali e intellettuali che mettono al centro il tempo, la memoria e la possibilità.

Ogni intervento è pensato per essere site-specific: installazioni che si radicano nell’identità dei luoghi, valorizzandone la stratificazione e proponendo una nuova lettura simbolica dello spazio.

Un’ulteriore sezione del percorso sarà dedicata allo studio Flore&Venezia, le cui realizzazioni architettoniche saranno reinterpretate in chiave artistica per raccontare il potere rigenerativo dell’abitare. A fare da cornice all’intero allestimento, una raffinata installazione floreale firmata dal designer Vincenzo Dascanio, che accentuerà l'atmosfera immersiva e onirica dell’esperienza.

CANTIERE 2025 non è solo esposizione, ma un gesto collettivo di rilettura urbana. Una riflessione condivisa sul ruolo dell’arte negli spazi abitativi e pubblici, dove il confine tra costruzione e decostruzione diventa terreno fertile per la nascita di nuovi immaginari.

  Scheda evento:
28/07-17/08 VIA PEPPINO ORLANDO, OSTUNI (BR)
CANTIERE 2025



Birthday Party, Vincenzo Dascani


Birthday Party, Vincenzo Dascani


Birthday Party, Vincenzo Dascani


Birthday Party, Vincenzo Dascani


C’era una volta in Toscana, Nicola Bertellotti


Eracle Lansdowne, Giorgio Tentolini


Ghost Town Pink, Marco Salom


Birthday Party, Vincenzo Dascanio


Birthday Party, Vincenzo Dascanio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
29.08.2025
Prosegue al MACTE il 64° Premio Termoli
28.08.2025
Elliott Erwitt. Icons. La leggerezza dello sguardo in mostra a Roma
27.08.2025
Al MAUTO, una mostra sul tempo tra orologi, automobili e memoria pop
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
C’era una volta in Toscana, Nicola Bertellotti
Eracle Lansdowne, Giorgio Tentolini
Ghost Town Pink, Marco Salom
Birthday Party, Vincenzo Dascanio
Birthday Party, Vincenzo Dascanio
1
2
3
  Scheda evento:
28/07-17/08 VIA PEPPINO ORLANDO, OSTUNI (BR)
CANTIERE 2025

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata