BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Kristiansund: nuova sede per il più antico Teatro dell’Opera di Norvegia
Ex aequo tra C. F. Møller e il duo Space Group + Brisac Gonzalez
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/07/2010 – A Kristiansund si è concluso con un ex aequo il concorso di progettazione per la nuova sede del più antico Teatro dell’Opera di Norvegia. I vincitori della competizione sono lo studio danese C. F. Møller Architects ed il duo composto da Space Group (Norvegia) e Brisac Gonzalez (Regno Unito).    

Fondato nel 1805, il Teatro dell’Opera di Kristiansund organizza annualmente le “Opera Festival Weeks”– uno dei più grandi e completi eventi dedicati alla musica colta della Norvegia
 
Ampia 15.400 metri quadri, la nuova struttura ospiterà un centro per la danza, una biblioteca, un centro universitario, sale conferenza, un ristorante e una caffetteria. Dall’integrazione di due edifici esistenti (fra cui uno è l’ex Folkets Hus, ovvero la Casa del Popolo), il progetto di C. F. Møller Architects crea uno nuovo volume circondato da un vivace spazio urbano, collegato a una serie di itinerari pedonali, piazze e al vicino parco cittadino.

“Il progetto Kulturkvartalet (ovvero “Quartiere Culturale”) accosta diverse funzioni culturali in un ambiente dinamico e creativo, sviluppate attorno a un auditorium principale che sarà caratterizzato da un'acustica eccellente e un setting teatrale assai flessibile”, spiegano da C. F. Møller Architects.

Il rosso è il colore dominante negli interni progettati da Space Group e Brisac Gonzalez nella loro proposta, intitolata “Silencio”.“La fusione tra un teatro dell’opera, una biblioteca, una scuola, strutture culturali e un centro giovanile, farà della struttura un simbolo della cultura nella sua forma più totale e innovativa- commentano il team anglo-norvegese. La facciata esterna del volume è pensata come “un abito morbido, coperto di piccole paillettes riflettenti, scintillanti e cangianti".

 


  Scheda progetto: Nuovo Teatro dell'Opera e Centro Culturale
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
C. F. Møller Architects

Nuovo Teatro dell'Opera e Centro Culturale

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata