SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fornasetti incontra BITOSSI CERAMICHE
Gli oggetti fantasiosi in mostra a Parigi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/01/10 - Quando Barnaba Fornasetti, figlio di Piero (1913-1988), cinque anni fa, trovò quasi per caso una forma in gesso che suo padre aveva disegnato per un vaso tempo addietro, probabilmente non pensava che da un evento casuale potesse svilupparsi un progetto ed una collaborazione come quella che si è consolidata in questo arco temporale con Bitossi Ceramiche.
Dall'incontro fra Barnaba e l'Azienda è scaturita tanta progettualità e sintonia che si è deciso di applicare alla originaria forma di gesso il tema forse più identificativo del lavoro di Fornasetti: “Tema e Variazioni”, attivando una collaborazione che ha già prodotto  tre edizioni.

L'abilità produttiva di Bitossi Ceramiche e il potenziale creativo di Fornasetti si ritrovano oggi nei tanti pezzi della collezione, ognuno dei quali ben rappresenta il gioco infinito di combinazioni fra forma e grafica decorativa.
In ogni oggetto si esprime inoltre il potenziale magico che questo volto di donna, sospeso fra classicità e contemporaneità, ci rimanda con quello sguardo ammiccante e quel sorriso appena abbozzato: al “tema” ricorrente di una femminilità senza tempo su ogni vaso si è intervenuti, dapprima, con “variazioni” relative al colore, alla finitura, alla materia fino alle novità presentate per il 2010: in questa quarta edizione di “Tema e Variazioni” il nuovo non  si riferisce solo all'applicazione del tema decorativo ricorrente a forme d'uso anche diverse dai vasi, come lampade, complementi di arredo o teiere.
L'ulteriore aspetto di novità è costituito infatti dall'approfondimento della conoscenza delle tecniche legate alla tradizione ceramica di cui Barnaba Fornasetti si è potuto appropriare per mezzo di una intensa frequentazione del Museo, dell'Archivio e dei laboratori di Bitossi Ceramiche.
Per quasi tutte le novità la tiratura sarà limitata: una scelta dovuta alla reale difficoltà tecnica nel realizzare i pezzi a regola d'arte che però sembra cucita addosso al marchio Bitossi Ceramiche ed al suo buon design!


Bitossi by Flavia
VIA A. GRAMSCI, 16
50056 MONTELUPO FIORENTINO (FI)
T +39 0571 51403
F +39 0571 519281
www.bitossiceramiche.it
info@flavia.it 
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/04/2012
Bitossi Ceramiche, Symbolik Samples by Karim Rashid
Anteprima Salone del Mobile 2012



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.10.2025
Il Premio italiano di Architettura 2025 ad Antonio Ravalli. Premio alla carriera per Giorgio Grassi
31.10.2025
Lush Labyrinth: la cappella di Amsterdam che rinasce come studio di psicologia
30.10.2025
Immobili “da brividoâ€: ecco quanto costa vivere accanto ai cimiteri più iconici d’Italia
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/11/2025 - castello di brescia
MYSTERIA Light Festival

08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata