Nuova D180

Flow

Warli

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Città e società del XXI secolo: architetture recenti in Sicilia
A Siracusa i progetti in stile contemporaneo dei big
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/12/2009 – Prosegue a Siracusa, fino al prossimo 6 gennaio, la mostra “Città e società del 21esimo secolo: architetture recenti in Sicilia”, organizzata dal Servizio per l’Architettura e l’Urbanistica Contemporanee della Regione Sicilia, in collaborazione con il Comune di Siracusa.

L’esposizione, in corso presso l'antico Mercato cittadino in via Trento, presenta un gruppo di progetti recentemente realizzati nelle città siciliane da noti atelier d’architettura contemporanea. Gli studi espositori sono: Architrend, Corte, Culotta/Guerrera, De Lucchi, Monaco Architetti Associati, Tuzzolino/Margagliotta, Giunta/La Monaca/Tilotta/Titone, Fidone, Fuksas, Latina, Matrixassociati, Navarra, Itaca Architetti Associati e Taormina.

Strutturata in tre sezioni, l’esposizione fornisce una fotografia dei processi di trasformazione architettonica e urbanistica che stanno attraversando il territorio siciliano. Nello specifico, l’area tematica dedicata a “Città e storia” illustra alcuni interventi di valorizzazione dei contesti storici in chiave contemporanea, con la ricomposizione sintattica dell’intorno e l’inserimento di nuove architetture capaci di dialogare con le antiche vestigia cittadine.

Città e paesaggio” è il tema della seconda sezione espositiva. In questa sede sono raccolti i progetti di una serie di opere che hanno rappresentato uno strumento di mediazione tra paesaggio e contesto urbano. “Il paesaggio viene visto non in contrapposizione alla città; ne costituisce invece una naturale proiezione in cui vengono sfioccate le tensioni, convogliate attività soft e desuete, imboccati corridoi di passi perduti. Nel paesaggio si inseriscono nuovi servizi per la città stabilendo principi di connettività attraverso fili sottili di relazione che si preoccupano di definire e sottolineare peculiarità morfologiche o naturalistiche, che ridefiniscono porte di accesso fisiche o simboliche alla città”, spiega Giuseppe Parello (Darc Sicilia), curatore della mostra.
 
Infine lo spazio “Città e nuove centralità” presenta progetti relativi alla creazione di nuovi landmark nelle zone periferiche e meno ricche delle città, indagandone gli effetti rispetto al territorio e al paesaggio.


  Scheda evento:
Mostra:
21/12-06/01 ANTICO MERCATO - SIRACUSA
Città e Società del 21° secolo


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
12.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda evento:
21/12-06/01 ANTICO MERCATO - SIRACUSA
Città e Società del 21° secolo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata