Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Approvati i progetti per la riqualificazione di Pozzuoli
Al via il masterplan del waterfront e il PUA dell’area ex Sofer
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/12/2009 - Approvati due giorni fa dalla Giunta della Regione Campania, a chiusura della Conferenza dei Servizi, il Masterplan generale per la riqualificazione della costa di Pozzuoli (da Licola a La Pietra) e la proposta preliminare del Piano attuativo per la riqualificazione e riconversione delle aree ex Sofer.
 
Il Masterplan - redatto dall'architetto americano Peter Eisenman – rappresenta uno studio di fattibilità e di coerenza per l’individuazione di un quadro generale di riferimento per l'adozione di future azioni di sviluppo ambientale, urbano, infrastrutturale e socio-economico che  l'Amministrazione comunale di Pozzuoli porrà in essere successivamente.
 
Il Piano urbanistico attuativo (PUA) per l'area ex Sofer, realizzato dalla Società “Waterfront Flegreo spa”, s’inserisce a pieno titolo in questa strategia assumendone carattere determinate sia perché restituisce alla città di Pozzuoli un chilometro di costa – resa pienamente fruibile per la realizzazione di un grande parco urbano di circa 6 ettari – e sia perché creerà un notevole indotto economico ed occupazionale di grande rilevanza, sia in fase di costruzione che di esercizio.
Sono previsti, infatti, una darsena, con circa 300 posti barca, e strutture alberghiere per circa 140 posti letto. In particolare, il Masterplan contiene un disegno organico della riqualificazione del territorio costiero in cui sono interconnessi: progetti già in corso di esecuzione, per i quali sono già stati acquisiti i necessari pareri autorizzativi; progetti da realizzare e/o da finanziare, anch'essi già approvati ed, infine, ipotesi progettuali da verificare con atti successivi.
 
Tutto ciò trova una collocazione strategica e coordinata, configurando uno sviluppo capace di far leva sulle grandi risorse ambientali e storico-archeologiche per un nuovo sviluppo economico del territorio di Pozzuoli. Allo stesso tempo, il Masterplan consentirà di programmare un eccezionale intervento di valorizzazione del patrimonio archeologico subacqueo oggi interdetto proprio per la presenza della vecchia fabbrica abbandonata.
 
"Con l'atto conclusivo di oggi abbiamo gettato le fondamenta della nuova Pozzuoli. - commenta l'assessore Cascetta - Per la prima volta, Regione, Comune e le varie Soprintendenze hanno lavorato gomito a gomito per realizzare in tempi assai brevi un quadro organico di riferimento in cui ogni progetto legato allo sviluppo dell'area costiera - ben 44 per l'esattezza - trova la sua giusta collocazione".
"Si tratta di una procedura innovativa - conclude Cascetta - che ha finora dato i suoi frutti. Adesso, ogni singolo progetto seguirà il suo iter ma, non c'è dubbio, che la strada per giungere alla completa realizzazione è in discesa".
 
Fonte: comunicato stampa Regione Campania

  Scheda progetto: Riqualificazione ex area industriale Sofer Ansaldo Breda
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Masterplan della linea di costa di Pozzuoli
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/07/2009
La matita di Eisenmann per la rinascita di Pozzuoli
Un ambizioso progetto restituisce il mare alla città



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gnosis Architettura

Riqualificazione ex area industriale Sofer Ansaldo Breda
  Scheda progetto:
Eiseman Architects, Interplan Seconda Srl e AZ Studio

Masterplan della linea di costa di Pozzuoli

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata