extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Samsung Young Design Award
Premiati alla Triennale di Milano i giovani talenti italiani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/11/09 - Si è svolta il 17 novembre 2009 presso la Triennale di Milano la premiazione dei vincitori della terza edizione del Samsung Young Design Award, il concorso ideato e promosso da Samsung Electronics Italia rivolto agli studenti delle scuole di design italiane, patrocinato dall’ADI (Associazione Design Industriale) e dal Comune di Milano, Direzione Centrale Attività Produttive, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione.

Il concorso, ideato per dare supporto ai giovani designer italiani che mantengono alto il livello qualitativo di uno dei settori di punta del nostro Paese, ha avuto per tema: “Nuova Energia dell’Abitare: soluzioni digitali sostenibili in grado di migliorare la qualità del vivere domestico”.

Dopo la prima fase, che ha coinvolto moltissimi studenti di università e scuole di design di tutta Italia e che ha portato ad una prima scrematura, la giuria ha scelto i 10 progetti finalisti, tra i quali sono stati premiati i 3 lavori migliori: i PAD (Piccoli Aiutanti Domestici), animaletti digitali che migliorano la qualità della vita, hanno vinto il Gold Award (con un premio di 5.000 euro); STAND OFF, gadget tecnologico per governare a distanza gli elettrodomestici, è medaglia d’argento (3.000 euro); RE-SIKER, aiuto tecnologico per ottimizzare la raccolta differenziata, è sul gradino più basso del podio (2.000 euro).

A scegliere i vincitori è stata una giuria composta da noti designer quali Richard Sapper e Stefano Giovannoni; Ezio Manzini, professore di disegno industriale del Politecnico di Milano; Stefano Cascinai, vice-direttore di Domus; Giorgio Camuffo, direttore del corso di laurea specialistica in comunicazione visiva e multimediale allo IUAV di Venezia; Augusto Grillo, Presidente del Gruppo VillaTosca Design Management Centre e i membri dell’ADI Luisa Bocchietto (presidente), Marco Colasanti e Dario Moretti.

“Il SYDA 09 rappresenta non solo una competizione tra giovani designer all’interno di un percoso formativo, ma anche un modo per confrontarsi con temi urgenti e concreti, come la sostenibilità ambientale e l’utilizzo intelligente delle risorse naturali” ha commentato Sang Chul Lee, Presidente di Samsung Electronics Italia. “I progetti di quest’anno testimoniano infatti come proprio dai giovani possano arrivare proposte e soluzioni semplici ed innovative, seguendo percorsi creativi alternativi e inesplorati”.

“I 10 i progetti hanno sviluppato il tema da una diversa angolazione” ha concluso Sang Chul Lee “e tutti sono accomunati da senso estetico, funzionalità e semplicità, dando lustro alla tradizione del design industriale italiano”.

Durante la cerimonia di premiazione, inoltre, è stata inaugurata la mostra dei 10 progetti finalisti che sarà ospitata dalla Triennale di Milano dal 17 al 26 Novembre 2009 e, infine, è stato svelato il tema del concorso per il 2010: “Making sustainability fun with digital products” ovvero “Rendere la sostenibilità divertente con i prodotti digitali”.

I VINCITORI

Gold Award: PAD – GMG Design
PAD (Piccoli Aiutanti Domestici) è una famiglia di piccoli animali digitali che migliorano la qualità della vita ottimizzando il consumo energetico. Interagendo con l’ambiente domestico, ne monitorano lo stato di salute, valutando e misurando il calore, la qualità dell’aria, il benessere delle piante e il tempo atmosferico. Si tratta di un approccio innovativo che coniuga semplicità di utilizzo, gradevolezza estetica e freschezza creativa, ispirandosi all’oggettistica contemporanea. UGO è il ‘giardiniere elettronico’ che con il suo pollice verde virtuale si prende cura delle piante di casa, calibrando la giusta quantità di acqua e luce. JEKO ha il suo habitat naturale sui vetri delle fineste alternando le colorazioni, dai colori caldi a quelli freddi, al variare del tempo atmosferico. MATHILDA si muove libera per casa catturando le micropolveri che tanto creano fastidio specialmente ai bambini. KUMA vive stabilmente sopra i nostri caloriferi migliorando la diffusione del calore e individuando lo spreco energetico. ILMA e TITO migliorano la qualità dell’aria, ionizzando e umificando l’ambiente. Tutti gli oggetti funzionano ad energia solare.

Silver Award: STAND OFF – Daniele Tamborini
Il nome dice tutto: un oggetto per spegnere ed accendere gli elettrodomestici a distanza, utilizzando la tecnologia bluetooth. Un ‘uovo di colombo’ che potrebbe già essere pronto ad entrare nelle abitudini degli italiani. Il cuore del controller principale è l’accelerometro che rileva la posizione dell’oggetto; un segnale bluetooth viene inviato alle prese triple connesse all’elettrodomestico e una luce intermittente (rossa o blu) ne indica lo stato (acceso o spento). Le prese triple captano il segnale generato dal controller per cui il flusso di corrente elettrica nella presa viene disattivato o riattivato. Le batterie del controller principale vengono ricaricate attraverso l’induzione elettromagnetica che si sviluppa tra la piastra del caricatore e gli induttori presenti nella sfera di controllo. Il ‘guscio’ di STAND OFF può essere personalizzato in colori diversi, secondo il gusto personale.

Bronze Award: RE-SIKER – Emiliano Carbone
Un aiuto tecnologico per il miglioramento della raccolta differenziata, croce e delizia degli italiani. Il sistema è composto da due parti: l’oggetto base che pesa e confeziona i sacchetti assegnando  a ciascuno un numero di serie, certificando così la qualità del servizio; il lettore che informa l’utente sugli oggetti riciclabili, fornendo indicazioni sulla loro composizione e l’impiego sul mercato. La forza di questo progetto risiede nell’integrazione tra una parte concreta ed operativa – assegnando codici a barre identificativi per ciascun cliente in modo tale da creare un legame tra proprietario del sacchetto e sacchetto stesso e realizzare così un sistema premiante a vantaggio dei virtuosi del riciclo; e una parte informativa e formativa sui materiali riciclabili e sui benefici concreti del loro riutilizzo.

La Triennale, inoltre, ospita per una settimana la mostra “Nuova Energia dell’Abitare: soluzioni digitali sostenibili in grado di migliorare la qualità del vivere domestico” con i 10 migliori lavori del SYDA.


  Scheda evento:
Mostra:
17-26/11 TRIENNALE DI MILANO
Nuova Energia dell’Abitare - Samsung Young Design Award






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/02/2009
Parte Samsung Design Award 2009
In gara progetti per la nuova energia dell'abitare

12/05/2008
Samsung Young Design Award
Digital Solutions for a Sustainable Life



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda evento:
17-26/11 TRIENNALE DI MILANO
Nuova Energia dell’Abitare - Samsung Young Design Award

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata