BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Al via il concorso 'Trachite; un'idea in fiera'
In gara progetti di un complemento per l’arredo urbano
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/11/2009 - L'azienda Martini Costruzioni s.r.l. di Rovolon, in provincia di Padova, ha lanciato un concorso di idee "Trachite; un'idea in fiera", giunto alla seconda edizione che ha come tema la progettazione di un complemento per l’arredo urbano di sedute tipo panche o simili.
 
I progetti si devono contraddistinguere per design, innovazione e qualità.
 
Obiettivo del concorso è stimolare la creatività dei partecipanti a dare corpo a un’idea, mediante
la ricerca di soluzioni innovative dal punto di vista del design, con particolare attenzione alla selezione dei materiali, sottolineando l’importanza dell’impatto visivo dell’oggetto.
 
Nella progettazione dell’opera, i partecipanti saranno tenuti a considerare che per la realizzazione della stessa, dovrà essere utilizzata la trachite zovonite, come unico materiale o quale elemento predominante in abbinamento ad altri materiali.
 
Il connubio tra trachite, design e personalizzazione dovrà costituire un’estensione interpretativa dell’utilizzo di questa esclusiva pietra.
 
Possono partecipare al concorso senza limiti di età architetti e ingegneri residenti in Italia, laureati dei corsi di Laurea Quinquennali, Triennali e Specialistica della Facoltà di Architettura, comunque con capacità Tecnica e organizzativa per la realizzazione del progetto.
 
L’iscrizione al concorso, dovrà pervenire entro il 2 dicembre 2009 mentre per gli elaborati ci sarà tempo fino al 29 gennaio 2010.
 
L'ente banditore distribuirà i seguenti premi in denaro;
 
- al primo classificato del concorso sarà corrisposto un premio pari a mille e 500 euro;
- al secondo classificato del concorso sarà corrisposto un premio di 700 euro;
- al terzo classificato del concorso sarà corrisposto un premio pari a 500 euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Dipartimento di Progettazione Architettonica e Disegno Industriale, Castello del Valentino

Premio tesi Valerio Ghivarello

Il Dipartimento di Progettazione Architettonica e Disegno Industriale del Politecnico di Torino, in collaborazione con il Departamento de Proyectos Arquitectónicos de la Universidad Politécnica de Valencia, bandisce il concorso “Premio tesi Valerio Ghivarello", per premiare le migliori tesi di laurea che abbiano affrontato i temi della progettazione architettonica nel rapporto con il contesto.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata