SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Micasa Volume B: lo showroom di Vitra a San Paolo
Una scatola in cemento firmata da Marcio Kogan
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2009 - Porta la firma dell’architetto brasiliano Marcio Kogan lo showroom di Vitra realizzato nella città di San Paolo: una scatola in cemento battezzata “Micasa Volume B”.
 
L’intervento è consistito nell’annessione di un nuovo volume al vecchio store. La nuova struttura è collegata al volume esistente attraverso un piccolo corridoio perpendicolare allo spazio di nuova costruzione. Quest’ultimo è stato concepito come un dinamico open space per l’esposizione della collezione Vitra. Un patio realizzato ai margini del lotto dà accesso allo showroom.
 
Il nuovo volume disegnato da Kogan appare rustico e moderno al tempo stesso. Interamente realizzato in cemento armato, presenta, sulla facciata principale, una vetrina stretta e lunga di ampie dimensioni la cui leggerezza contrasta con la solidità del cemento.  
 
“Abbiamo utilizzato i materiali – spiegano dallo studio MK27 – nelle loro condizioni più estreme, come il cemento a vista senza la preoccupazione di ottenere un risultato preciso di finitura, oppure l’involucro del volume retrostante rivestito di diverse lastre metalliche generalmente utilizzate come strato sul quale posare le lastre di cemento.
Analogamente, le pareti interne non presentano una finitura di particolare precisione. In alcuni punti sono ancora visibili le tracce di gesso lasciate dagli operai durante il cantiere, come se si trattasse di una scoperta archeologica”.
 
Secondo lo stesso principio di utilizzo caotico e casuale dei materiali, il sistema di schermatura degli uffici è stato realizzato con le travi di rinforzo per il cemento. Ne risulta un “delicato ricamo verticale in acciaio” che funge da filtro solare.
Per la pavimentazione esterna sono state utilizzate le pietre frantumate per la produzione del calcestruzzo.

  Scheda progetto: Micasa Volume B
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Studio MK27

Micasa Volume B

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata