13/03/2009 - Porta la firma dell’architetto brasiliano
Marcio Kogan lo
showroom di Vitra realizzato nella città di
San Paolo: una scatola in cemento battezzata “
Micasa Volume B”.
L’intervento è consistito nell’annessione di un nuovo volume al vecchio store. La nuova struttura è collegata al volume esistente attraverso un piccolo corridoio perpendicolare allo spazio di nuova costruzione. Quest’ultimo è stato concepito come un dinamico open space per l’esposizione della collezione Vitra. Un patio realizzato ai margini del lotto dà accesso allo showroom.
Il nuovo volume disegnato da Kogan appare rustico e moderno al tempo stesso. Interamente realizzato in cemento armato, presenta, sulla facciata principale, una vetrina stretta e lunga di ampie dimensioni la cui leggerezza contrasta con la solidità del cemento.
“Abbiamo utilizzato i materiali – spiegano dallo studio MK27 – nelle loro condizioni più estreme, come il cemento a vista senza la preoccupazione di ottenere un risultato preciso di finitura, oppure l’involucro del volume retrostante rivestito di diverse lastre metalliche generalmente utilizzate come strato sul quale posare le lastre di cemento.
Analogamente, le pareti interne non presentano una finitura di particolare precisione. In alcuni punti sono ancora visibili le tracce di gesso lasciate dagli operai durante il cantiere, come se si trattasse di una scoperta archeologica”.
Secondo lo stesso principio di utilizzo caotico e casuale dei materiali, il sistema di schermatura degli uffici è stato realizzato con le travi di rinforzo per il cemento. Ne risulta un “delicato ricamo verticale in acciaio” che funge da filtro solare.
Per la pavimentazione esterna sono state utilizzate le pietre frantumate per la produzione del calcestruzzo.