09/03/2009 – Sarà inaugurata domani, presso il Design Cafè del Triennale Design Museum di Milano, la mostra itinerante “Cambiovaso”.
L’esposizione, ideata dallo studio Gumdesign in collaborazione con l’azienda Up Group di Massa, raccoglie ventidue opere create da un gruppo di ventisette designer di fama internazionale attorno al concetto di “vaso”.
I progettisti sono stati invitati a elaborare nuove forme partendo dalle suggestioni dettate dai giochi linguistici attorno al nome dell’oggetto dalle molteplici valenze simboliche. “Da ‘vaso’ nascono attraverso il cambio di una lettera, nuove parole, come “caso”, “naso”, “raso”, “viso”, “vano”, “varo”, che forniscono lo spunto per la creazione di vasi che, nella forma e nel nome, rievocano le parole stesse”, spiegano gli organizzatori della mostra.
Dodo Arslan, Enrico Azzimonti, Emmanuel Babled, Matali Crasset, Michele De Lucchi con Alberto Nason, El Ultimo Grito, Roberto Giacomucci, Martì Guixè, Gumdesign, Giulio Iacchetti, Setsu e Shinobu Ito, Lagranja, Marta Laudani e Marco Romanelli, Norberto Medardi, Adolfo Natalini, Lorenzo Palmeri, David Palterer, Matteo Ragni, Guglielmo Renzi, Luca Scacchetti, Matteo Thun con Antonio Rodriguez, Paolo Ulian, questi i nomi dei progettisti in mostra.
Unica regola per i designer: utilizzare un solo materiale, il marmo, facendo ricorso alla svariata gamma di saperi e tecnologie provenienti dall’artigianato tradizionale e dall’industria del ventunesimo secolo.
La mostra terminerà il prossimo 19 aprile.
|