Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Anticipazioni su Urbanpromo 2009
Annunciate le date della nuova edizione
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/02/2009 – Annunciate ufficialmente le date della sesta edizione di Urbanpromo: l’evento di marketing urbanistico, organizzato dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) e dalla sua societĂ  di servizi Urbit (Urbanistica Italiana srl), si svolgerĂ  dal 4 al 7 novembre 2009.
 
Come di consueto, sarĂ  Palazzo Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti a Venezia, ad ospitare l’evento nato per promuovere il paternariato pubblico-privato e la cooperazione interdisciplinare.  La manifestazione mira a favorire l’incontro tra enti detentori di poteri di pianificazione; proprietari pubblici e privati di complessi immobiliari da valorizzare; promotori immobiliari; imprese di costruzione; istituti di credito e fondazioni bancarie; investitori nell'immobiliare; societĂ  di intermediazione; realizzatori e gestori di infrastrutture e reti dei servizi; soggetti pubblici, privati e del mondo cooperativo coinvolti nella programmazione, realizzazione e gestione di servizi; istituti di ricerca; professionisti e studiosi.
 
Nei quattro giorni di Urbanpromo saranno premiati i vincitori di tre importanti premi quali “Urbanistica 2009(suddiviso nelle sezioni ”, “Inserimento nel Contesto Urbano”, “Equilibrio degli Interessi”, “QualitĂ  delle Infrastrutture e degli Spazi Pubblici“), Energia sostenibile nelle cittĂ ” e “Piano Regolatore del Vino”.
 
Pannelli, plastici e presentazioni video saranno ospitati all’interno di una mostra dedicata a progetti e occasioni d’investimento, presentati dagli Enti e dalle SocietĂ  partecipanti, a complemento dei dibattiti e dei workshop sui casi studio. Nel corso delle quattro giornate un concorso su base referendaria valuterĂ  i progetti della mostra piĂą graditi dai visitatori, invitati ad eleggere il vincitore del premio "Urbanistica 2009”, consegnato nell’edizione 2010.
 
L’edizione 2008, svoltasi dal 12 al 15 novembre passati, ha visto tra i vincitori del “Premio Urbanistica” nella sezione “Inserimento nel Contesto Urbano”, Zaha Hadid - Comune di Reggio Calabria, con il Museo del Mediterraneo; Jean Nouvel - Colle Promozione spa col progetto di Colle Val d’Elsa ed OBR studio - Comune di Crotone col Museo Pitagora.
 
Il premio “Energia sostenibile nelle cittĂ  2008 – lanciato da Ministero dell’Ambiente e Istituto Nazionale di Urbanistica per promuovere le best practices nell’ambito del risparmio energetico e dell’energia pulita – è stato invece assegnato alle cittĂ  di Bologna e Faenza per l’attenzione dimostrata riguardo la questione “sostenibilitĂ ”. Nello specifico, “Il Piano Energetico Comunale applicato al Piano Strutturale” del Comune di Bologna è stato insignito del primo premio nella categoria “Metodologia”, mentre il progetto “S. Rocco - Quartiere sperimentale sostenibile” del Comune di Faenza ha vinto il titolo di miglior progetto per la sezione “Progetti Energeticamente Sostenibili”.

  Scheda progetto: Centre of Mediterranean Culture
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Museo di Pitagora e Parco Tematico
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Recupero area La Fabbrichina
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
04-07/11 VENEZIA
Urbanpromo 2009


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/12/2008
"Energia sostenibile nelle cittĂ " premia Bologna e Faenza
Un concorso dedicato all'uso responsabile dell'energia

24/09/2008
Urbanpromo 2008. CittĂ , trasformazioni, investimenti
A Venezia dal 12 al 15 novembre 2008



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Centre of Mediterranean Culture
  Scheda progetto:
OBR Open Building Research

Museo di Pitagora e Parco Tematico
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Recupero area La Fabbrichina
  Scheda evento:
04-07/11 VENEZIA
Urbanpromo 2009

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata