BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

CDM per il Centro Multiservizi di Merano
Un volume essenziale, ecosostenibile e polifunzionale
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2008 - Si è concluso con la vittoria di CDM Architetti Associati il Concorso di Progettazione in due gradi per il “Centro Multiservizi” di Merano. Il team guidato da Lorenzo Accapezzato (Roma) e lo studio Alt&Britz (Saarbrücken, Germania) si sono invece rispettivamente classificati al secondo e terzo posto nella gara.
 
Aperta architetti ed ingegneri europei, la competizione, bandita dall’Azienda Energetica – Etschwerke S.p.A. nel gennaio 2008, ha visto la partecipazione di 63 gruppi di progettazione provenienti da Italia, Germania ed Austria. Nella commissione giudicatrice, presieduta da Siegfried Tutzer, Oswald Zöggeler, Mario Zanier, Fabio Rossa, Massimo Cleva.
 
Ad “abitare” il fabbricato, esteso su una superficie pari a 9.401 mq, saranno tre gestori di servizi pubblici, ovverosia l’Azienda Energetica S.p.A. – Etschwerke A.G., l’Azienda Servizi Municipalizzati S.p.A., e il Comune di Merano, limitatamente alle funzioni di cantiere comunale.
 
Secondo quanto previsto dal lavoro vincitore, immediata riconoscibilità del carattere pubblico dell’edificio, economicità generale e sostenibilità ambientale sono le tre prerogative alla base del futuro complesso.
 
Tenuto conto che la struttura dovrà ospitare uffici tecnico-amministrativi, officine e laboratori ed area per il pubblico, CDM sceglie la via dell’indipendenza formale e volumetrica, collocando ciascuna funzione all’interno di un corpo autonomo. Al contempo, però, i volumi sono giustapposti, dando vita ad una composizione chiara, coesa e ritmata.
 
L’area amministrativa avrà sede in un volume a sbalzo, strutturato su due livelli, dalla pianta quadrata. Tutti gli uffici godranno di una vista a 360° sul paesaggio circostante. Un impianto di climatizzazione di tipo radiante ad attivazione termica della massa, integrato da unità di ventilazione decentralizzata, l’impiego del teleriscaldamento cittadino per la produzione di acqua calda, e il ricorso all’acqua di falda per il raffreddamento degli spazi hanno permesso l’ottenimento della certificazione Casa Clima A a questa parte della struttura.
 
Un corpo trasparente ospiterà l’area per il pubblico, il cui ingresso, collocato su via Scuderie, condurrà direttamente al nuovo front-office, ubicato in una hall a tripla altezza, illuminata zenitalmente.
 
Officine e magazzini saranno allocati all’interno di un’ampia e luminosa piattaforma, la cui superficie esterna verrà ritmata dall’alternanza di fasce piene e schermi vetrati. A produrre energia sufficiente per rispondere ai consumi elettrici del Centro ci penseranno i pannelli fotovoltaici posizionati sulla copertura del fabbricato. Infine, due piani interrati saranno utilizzati per la realizzazione dei magazzini e di un parcheggio per 380 posti auto. L'intero complesso dovrebbe esser pronto entro il 2012.
 
A  CDM è spettato un premio pari a 43.000 euro, mentre Lorenzo Accapezzato e Alt&Britz hanno rispettivamente ricevuto le somme di 30.000 e 18.000 euro. A partire da oggi e fino al 19 dicembre, un’esposizione dedicata ai progetti che hanno preso parte alla seconda fase della gara avrà luogo presso la Sala Convegni del Kursaal Merano.

  Scheda progetto: Centro Multiservizi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/06/2009
Veneto: entro questa settimana il via libera al Piano Casa
Aumenti volumetrici fino al 40%; ampliamenti consentiti anche per il non residenziale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
CDM Architetti Associati

Centro Multiservizi

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata