CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Inaugurato lo Zénith di Saint Etienne
Il progetto è firmato Foster + Partners
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/10/2008 - La Francia ha inaugurato il 6 ottobre scorso lo Zénith di Saint Etienne. La struttura è firmata dallo studio britannico Foster + Partners, vincitore del concorso internazionale di progettazione indetto nel 2004.
 
L’edificio fa parte della linea francese che riunisce le più importanti strutture ludiche del paese dedicate alle tourneé degli artisti nazionali ed internazionali. Concepito come una struttura modulare, il nuovo Zénith francese è in grado di accogliere dai 1100 ai 7200 visitatori ospitando non solo spettacoli musicali ed iniziative culturali, ma persino eventi sportivi.
 
Elemento distintivo dell’architettura partorita da Foster è senza dubbio la copertura, la cui geometria è stata definita “aerodinamica”. Si tratta di una tettoia a sbalzo così concepita nell’ottica di un architettura attenta al risparmio energetico. La particolare forma del tetto consente infatti di incanalare il flusso dei venti provenienti da nord e da sud indirizzandolo all’interno dell’edificio. In tal modo è assicurata la ventilazione naturale degli spazi interni.
 
L’accesso alla sala concerti avviene attraverso un podio esterno a rampe nel quale sono incorporate le strutture riservate ad artisti e backstage. All’esterno è stato così ricavato lo spazio per un’ampia piazza, in parte protetta dal sole dalla copertura a sbalzo che offre ombra anche allo spazioso foyer vetrato attorno al quale sono organizzati i percorsi interni che conducono ai diversi livelli dell’edificio.
 
“Il nuovo Zénith – commenta Norman Foster – offre alla città di Saint Etienne un luogo di ritrovo flessibile e all’avanguardia. La sua particolare copertura rappresenta un elemento importante di una strategia progettuale attenta all’ambiente, nonché un forte simbolo di rigenerazione urbana”.

  Scheda progetto: Zénith Music Centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/01/2008
La Francia inaugura uno Zénith per Strasburgo
Una enorme ellisse arancione in tela, cemento e acciaio firmata Fuksas

11/12/2006
Nantes Metropole inaugura il nuovo Zenith francese
Il progetto è firmato da Philippe Chaix e Jean Paul Morel



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Zénith Music Centre

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata