SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La Francia inaugura uno Zénith per Strasburgo
Una enorme ellisse arancione in tela, cemento e acciaio firmata Fuksas
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2008 - Strasburgo ha inaugurato il 3 gennaio scorso una nuova sala concerti Zénith. L’edificio fa parte della linea francese che riunisce le più importanti strutture ludiche del paese dedicate alle tourneé degli artisti nazionali ed internazionali. Il progetto è stato realizzato da Massimiliano Fuksas, vincitore del concorso di progettazione indetto nel 2003 dalla città di Strasburgo. Si tratta della seconda firma, dopo lo Zénith di Amiens, anch’esso di recente inaugurazione, che l’architetto romano riserva per il noto marchio francese.

Una enorme ellisse metallica rivestita in stoffa arancione emerge da uno scenario urbano orizzontale, un’area periferica in via di trasformazione, affermando la propria presenza colorata nel paesaggio.

“L’edificio – spiega l’autore del progetto – è stato pensato come un elemento scultoreo, autonomo. Nonostante il volume monumentale, è dotato di leggerezza e dinamismo grazie alla traslazione e rotazione delle ellissi che costituiscono l’ossatura metallica esterna, a sua volta rivestita da una membrana di stoffa”.

Le ellissi della struttura esterna, prive di asse, conferiscono alla parete di facciata una inclinazione variabile, con una torsione ellittica fuori asse che segnala l’ingresso dell’edificio. Quest’ultimo è situato in corrispondenza della parete vetrata del basamento che, fino all’altezza di cinque metri, è rivestito in acciaio arancione al fine di conferire alla porzione superiore della struttura continuità di forma e colore.

Illuminato dall’interno, il rivestimento di stoffa rivela un gioco di ombre cinesi che dà la percezione di un volume in continuo cambiamento, e svela la struttura di pilastri in acciaio che sostiene l’edificio. L’involucro arancione funge inoltre da schermo per la proiezione delle informazioni relative alla programmazione degli spettacoli.

“Uno Zénith per Strasburgo” rappresenta il quindicesimo edificio del marchio francese di sale concerto. I prossimi Zénith saranno realizzati a Saint-Etienne e a Saint-Denis de La Réunion.

  Scheda progetto: Zenith Music Hall
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/02/2009
I finalisti del premio Mies van der Rohe 2009
In corsa la Zenith Music Hall di Fuksas

23/10/2008
Inaugurato lo Zénith di Saint Etienne
Il progetto è firmato Foster + Partners

11/12/2006
Nantes Metropole inaugura il nuovo Zenith francese
Il progetto è firmato da Philippe Chaix e Jean Paul Morel



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

Zenith Music Hall

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata