SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Scandicci: ok al nuovo centro firmato Rogers
Firmata la convenzione. Entro un anno lavori al via
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/07/2008 – Entro un anno al via i lavori di costruzione del nuovo centro di Scandicci progettato dal celebre architetto britannico Richard Rogers. Nei giorni scorsi è stata firmata la convenzione tra il Comune e Scandicci Centro srl, aggiudicataria nel marzo scorso della gara di project financing.
 
La firma dĂ  il via ad una operazione da oltre 38 milioni di euro che consentirĂ  di realizzare nel giro di quattro anni una grande piazza alberata che accoglierĂ  la stazione della tramvia veloce per Santa Maria Novella, e dove si affacceranno una vasta sala per congressi e manifestazioni culturali, una torre di 31 metri per uffici e attivitĂ  direzionali, un edificio residenziale con vari negozi sul fronte pedonale.
 
“Il progetto che realizzeremo – commenta il sindaco di Scandicci Simone Gheri – contiene lo stesso mix funzionale previsto dal progetto guida del 2003, ne rispetta la qualitĂ , la sostenibilitĂ  dei parametri ambientali e quella economico-finanziaria. Da oggi entriamo in una nuova fase: entro pochi anni nascerĂ  un nuovo pezzo importantissimo della cittĂ  e questo sarĂ  anche il primo intervento complesso ed articolato di architettura contemporanea nell’area fiorentina”.
 
L’intera operazione è “project financing”: tutte le opere pubbliche (piazza, stazione, edifici) verranno realizzate su un area dell’Amministrazione Comunale, senza alcun ulteriore impegno pubblico. I privati rientreranno dell’investimento in parte con la gestione per 30 anni di spazi commerciali, di impianti pubblicitari e di un parcheggio per 239 auto, in parte con la vendita di appartamenti, uffici e negozi.
 
La societĂ  Scandicci Centro conta nove soci. Si tratta di aziende di costruzione, progettazione e gestione leader nei rispettivi settori: Baldassini-Tognozzi-Pontello Costruzioni Generali Spa, capogruppo dell’associazione temporanea d’imprese affidataria, Icet Industrie Spa, Cmsa SocietĂ  Cooperativa, Consorzio Etruria SocietĂ  Cooperativa a r.l, Mazzanti Spa, Unica SocietĂ  Cooperativa di Abitazione, Global Service Toscana, Consorzio Toscano Cooperative Soc. Coop, Servizi & Promozioni Srl.
 
Rispetto alla versione del progetto guida approvato nel 2003 e alla prima proposta dell’Ati guidata dalla Baldassini-Tognozzi-Pontello Costruzioni Generali Spa, il progetto preliminare presenta alcune variazioni.
Il disegno architettonico della stazione presentava inizialmente una geometria a onda cui si è rinunciato, a favore di una serie di portali, per rispetto dei parametri ambientali. La forma a onda avrebbe infatti comportato problemi di rumore e microclima per i locali sottostanti.
Nella nuova versione è assente la struttura turistico ricettiva, la cui area viene restituita all’amministrazione comunale. Assente anche il parcheggio pubblico, inizialmente previsto al livello interrato, nonchĂ© il garage pubblico su diversi livelli contemplato in una ipotesi intermedia.
 
Si attende ora la progettazione definitiva ed esecutiva, sempre a firma dell’architetto Rogers, che la concessione prevede a carico della societĂ .
 
“Abbiamo portato a compimento un iter complesso – dichiara l’assessore all’Urbanistica Alessandro Baglioni - alla fine del quale sono stati salvaguardati gli elementi fondamentali ed originari del primo progetto Rogers. La riconferma delle funzioni pubbliche principali lungo l’asse della tramvia ed il mantenimento della qualitĂ  progettuale e della distinzione del disegno architettonico complessivo”.

  Scheda progetto: Nuovo Centro Civico
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/06/2009
Scandicci: lavori al via per il nuovo centro firmato Rogers
La Giunta comunale approva il progetto definitivo

13/06/2007
La firma di Rogers per il nuovo centro di Scandicci
Approvato il progetto preliminare. Si attende ora la gara



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rogers Stirk Harbour & Partners

Nuovo Centro Civico

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata